Xanax a cosa serve

-
12/08/2021

Cos’è lo Xanax ed a cosa server? Quali sono le proprietà e controindicazioni del farmaco a base di alprazolam ed è un farmaco ansiolitico che crea dipendenza?

ac5a1873-b597-4d59-8e9d-7a96c0a52a83

Il nome di questo farmaco è famoso in tutto il mondo e non solo grazie alle sue caratteristiche farmacologiche, ma anche perché, recentemente, è stato legato purtroppo alla morte della pop star Michael Jackson.

Bisogna considerare che come tutti i farmaci, anche può essere assunto solo ed esclusivamente sotto stretto controllo ed indicazioni del medico.

Xanax cos’è e proprietà curative

Innanzitutto, andiamo a vedere più da vicino di cosa si tratta.

 

Lo Xanax, appartiene alla categoria degli ansiolitici, il cui principio attivo è l’alprazolam.

Viene utilizzato soprattutto per curare l’insonnia grave, gli attacchi di panico, gli spasmi muscolari, gli stati d’ansia.

Il principio attivo dello Xanax infatti, agisce a livello del nostro sistema nervoso, svolgendo la funzione di inibitore su alcuni neurotrasmettitori neuronali.

Dosi e posologia

758452f6-7e8b-4e50-9e28-76c89da6382b

Il dosaggio giusto per questo tipo di medicinale, varia a seconda della gravità ed entità dei sintomi del paziente ed una volta individuato, non va assolutamente modificato e deve seguire rigorosamente le indicazioni del medico curante.


Leggi anche: Xanax: un farmaco contro ansia ed attacchi di panico

Questo perché lo Xanax, come tutti gli ansiolitici, può creare facilmente nel paziente una dipendenza di natura psicologica e anche fisica.

Non a caso, nelle prescrizioni del medico, lo Xanax viene fatto utilizzare solo per un tempo breve.

Questo sia per evitare qualsiasi tipo di complicazione, sia per non lasciare il tempo all’organismo di creare una vera e propria dipendenza.

Controindicazioni ed effetti collaterali dello Xanax
d931dddb-79ca-484f-8950-eeab4fff372e

Lo Xanax è assolutamente controindicato in tutti quei pazienti che presentano insufficienza respiratoria o insufficienza epatica grave e, più in generale, la controindicazione si rivolge a tutti i soggetti che sono ipersensibili alla benzodiazepina. La possibile dipendenza è un effetto collaterale da non sottovalutare. E’ sconsigliato alle donne in gravidanza soprattutto nei primi mesi.

Si tratta di un farmaco che sicuramente può aiutare in moltissimi casi, ma che bisogna sempre farsi prescrivere dal medico dopo un’attenta ed accurata visita volta ad accertare il reale bisogno dello Xanax da parte del paziente.

Diffidate dagli acquisti online perchè oltre a non essere consentita la vendita dei farmaci online in Italia, è possibile incappare in falsi.

Farmaci alternativi

c88687f9-0042-4d88-8012-00ca7a7d5e55

  • Fontrale
  • Valeans
  • Lorazepam
  • Farmaci equivalenti a base di alparolam


disclaimer attenzione