VivinDuo: ideale contro febbre e congestione nasale. Foglietto illustrativo

-
15/02/2020

VivinDuo è un farmaco da banco che non necessita di prescrizione medica e che quindi si può acquistare liberamente in farmacia ma anche online.

VivinDuo infatti è specificatamente pensato per coloro che hanno febbre e altri disturbi che solitamente compaiono quando si è influenzati come congestione nasale e difficoltà a respirare.

Grazie all’azione combinata di due principi attivi, questo medicinale consente di trovare immediato sollievo quando l’influenza sembra aver preso il sopravvento. Parliamo dunque di un farmaco molto diffuso, specialmente nelle stagioni autunnale ed invernale, che però deve essere assunto con una certa cautela. Sebbene si tratti di un medicinale da banco che non necessita di ricetta medica infatti, anche VivinDuo ha delle controindicazioni che bisogna conoscere e potrebbe dare vita ad effetti collaterali indesiderati.

Per questo è importante leggere attentamente le informazioni contenute nel foglietto illustrativo che adesso vi riportiamo e rispettare la posologia, evitando sovraddosaggi potenzialmente pericolosi.

VivinDuo: indicazioni terapeutiche

VivinDuo è un medicinale che combina l’azione di due principi attivi: il paracetamolo e la pseudoefedrina. Il primo è un noto antipiretico ed analgesico ed è quindi utile in caso di febbre, mal di testa e altri dolori tipici dei sintomi influenzali. Il secondo, ossia la pseudoefedrina invece è un decongestionante nasale ed è quindi indicato per liberare il naso chiuso in caso di raffreddore.

VivinDuo è dunque indicato per il trattamento dei sintomi tipici dell’influenza ossia raffreddore, febbre e dolori osteo-articolari diffusi.

Controindicazioni ed avvertenze

VivinDuo è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
  • Pazienti con insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi;
  • Pazienti affetti da gravi malattie coronariche o cardiache;
  • Pazienti affetti da insufficienza epatica o renale gravi;
  • Pazienti affetti da ipertiroidismo grave;
  • Pazienti affetti da diabete;
  • Pazienti affetti da ipertensione grave;
  • Pazienti affetti da asma grave;
  • Pazienti affetti da glaucoma;
  • Pazienti affetti da anemia emolitica;
  • Pazienti affetti da ipertrofia prostatica o altre patologie che implicano problemi nella minzione;
  • Donne in gravidanza e in allattamento;
  • Bambini di età inferiore ai 12 anni.


Leggi anche: Actigrip: efficace e rapido in caso di influenza e raffreddore

Interazione con altri medicinali

VivinDuo può entrare in interazione con numerosi altri medicinali, inibendone o modificandone l’effetto. Per questo motivo è sempre importante informare il medico o il farmacista qualora si stessero assumendo altri farmaci, compresi quelli da banco.

E’ inoltre importante ricordare che durante il trattamento con VivinDuo bisogna evitare di bere alcolici perchè potrebbero aumentare il rischio di un danno al fegato e aranciata amara perchè potrebbe scatenare una grave crisi ipertensiva.

Posologia: modi e tempi di somministrazione

Poichè si tratta di un medicinale da banco, è importante seguire attentamente le istruzioni contenute nel foglietto illustrativo e attenersi strettamente alla posologia consigliata. Questo per evitare il rischio di effetti collaterali potenzialmente gravi.

La posologia consigliata nel bugiardino è la seguente:

  • 2-3 bustine al giorno, da sciogliere in un bicchiere di acqua fredda o calda a propria discrezione.

Il trattamento con VivinDuo non deve essere portato avanti per più di 5 giorni consecutivi (che si riducono a 3 nel caso di adolescenti di età compresa tra i 12 ed i 18 anni).

Effetti collaterali indesiderati

VivinDuo può provocare la comparsa di effetti collaterali indesiderati, anche se non tutti i pazienti li manifestano. Qualora i sintomi dovessero aggravarsi o si dovessero manifestare segni tipici di un’allergia (gola gonfia, difficoltà respiratorie, shock anafilattico, eruzioni cutanee, edema del viso, ecc.) è importante interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al Pronto Soccorso.

I possibili effetti collaterali che possono comparire in seguito all’assunzione di VivinDuo sono i seguenti:

  • Anemia;
  • Insufficienza renale acuta;
  • Nefrite interstiziale;
  • Ematuria (presenza di sangue nelle urine);
  • Anuria (scarsa quantità d urine prodotte);
  • Insufficienza respiratoria;
  • Problemi gastrointestinali;
  • Vertigini;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Mal di testa;
  • Vomito e nausea;
  • Sudorazione;
  • Tachicardia;
  • Palpitazioni e tachicardia;
  • Bocca secca;
  • Mal di stomaco;
  • Ansia e agitazione;
  • Debolezza muscolare;
  • Confusione e allucinazioni.

VivinDuo: opinioni

Coloro che hanno provato questo farmaco sostengono che sia effettivamente efficacie e quindi si tratta di un medicinale da avere sempre a disposizione in caso di necessità. Come abbiamo visto, le controindicazioni ed i possibili effetti collaterali non vanno trascurati perchè sono diversi. Se però viene assunto rispettando la posologia ed evitando sovraddosaggi, VivinDuo sembra essere sicuro e non provocare grandi problemi.


Potrebbe interessarti: Plasil cos’è cosa serve indicazioni posologia e terapia

Dove acquistare il medicinale

VivinDuo si può acquistare in farmacia ma poichè non necessita di ricetta medica lo si trova facilmente anche in internet e quindi lo si può ordinare comodamente da casa.



disclaimer attenzione