Vita sedentaria: quali sono i rischi?
A rischio obesità e diabete le persone che fanno poco movimentoPer sentirsi in perfetta forma non basta seguire un corretto regime alimentare evitando quelli che vengono considerati Junk Food, cibo spazzatura, ma abbinare a questo anche una regolare attività fisica.
Da studi recentemente pubblicati su una nota rivista del settore è stato messo in evidenza che gli individui che seguono uno stile di vita troppo sedentario oppure una minima attività fisica corrono seri rischi per quanto riguarda la propria salute.
Motivo? Pare che oltre a correre il rischio di eccedere con il peso si può incappare anche in malattie come il diabete, motivo per cui i medici consigliano particolarmente ai soggetti ritenuti a rischio di aumentare la propria attività fisica o se non si ha il tempo di recarsi in palestra camminare molto.
Gli studi pubblicati recentemente provengono dal Centers for Disease Contro and Prevention ed hanno appunto evidenziato l’ importanza di mantenere attiva la propria attività motoria in quanto chi esegue nel corso della propria giornata meno di 5.000 passi viene considerato soggetto “ poco attivo “ e dunque a rischio.
Gli esperti consigliano come prevenzione di seguire una regolare attività fisica non necessariamente intensa, anzi moderata almeno tre volte la settimana ed aggiungendo a queste anche dello stretching per almeno due volte.
Leggi anche: Usare la bici in città: benefici e rischi per la salute
Naturalmente se si è già entrati in una “ fase critica “ ovvero i soggetti soffrono già di queste due patologie è necessario recarsi da un medico esperto in scienze alimentari in grado di consigliare un piano alimentare personale per poter ridurre il problema ed evitare così ulteriori rischi per la propria salute.