Varici: cosa sono e come curarle
Le varici sono delle dilatazioni permanenti e irreversibili delle pareti delle vene, in genere degli arti inferiori, è interessano un gran numero di soggetti, con una netta prevalenza femminile, visto che il rapporto uomo/donna è di 1 a 4.
Le varici possono avere anche delle localizzazioni diverse, come l’esofago, le emorroidi e il setto nasale.
Quest’ultima localizzazione si verifica per lo più nei bambini e si manifesta con abbondanti e frequenti emorragie nasali, solitamente localizzate ad una sola narice, che possono essere fermate solo con una pressione energica, mantenuta per qualche minuto.
Tuttavia, solitamente, queste varici nasali tendono a risolversi spontaneamente con l’età.
I fattori di rischio sono legati, oltre che al sesso, le donne come detto in precedenza sono più colpite a causa di un problema ormonale legato agli estrogeni, al sovrappeso, la ritenzione idrica, il numero di gravidanze, la familiarità e il lavoro.
Infatti, sono più frequentemente interessati dalle varici i soggetti costretti per lavoro a stare a lungo in piedi, come le commesse, le parrucchiere, le operatrici sanitarie e altre ancora.
Gli uomini, anche se interessati, potremmo dire, marginalmente dal problema delle varici, sono coloro che si rivolgono al medico in ritardo, dal momento che pongono una minore attenzione all’estetica delle proprie gambe rispetto alle donne.
Infatti le varici deturpano in buona misura gli arti inferiori, in quanto si formano dei cavicchioli, ricurvi e dilatati, che sono molto evidenti.
Il termine stesso varici, del resto, deriva dal latino varus, che significa appunto ricurvo, piegato.
L’approccio terapeutico possibile è vario e dipende in buona misura anche dall’entità delle varici stesse e dal loro grado di severità.
Si passa dai farmaci alle calze elastiche, anche se questi interventi sono più lenitivi e contenitivi che altro, ma certamente non risolutivi.
La soluzione è data dalla chirurgia o dal laser, quest’ultimo da adottarsi solo per i capillari.
Va comunque detto che bisogna fare molta attenzione alla varici che non vanno assolutamente trascurate, in quanto potrebbero essere causa di complicanze molto serie, alcune anche pericolose, quali flebiti, trombosi, embolie polmonari, emorragie e infezioni ulcerose agli arti inferiori.