Vaccini per l’Africa: come dove e quando
Avete intenzione di programmare un viaggio in Africa? O dovete recarvici per lavoro? In entrambi i casi, bisogna preventivare anche il fatto di doversi sottoporre alle vaccinazioni obbligatorie previste.
Si tratta di vaccinazioni atte a proteggerci dalle malattie tropicali più diffuse in quei paesi, come ad esempio la malaria o la febbre gialla. Bisogna quindi innanzitutto informarsi tempestivamente presso le ambasciate dei paesi che si intendono visitare e presso il proprio medico che, oltre a somministrarvi i vaccini previsti per legge, saprà anche suggerirvi tutta una serie di comportamenti da assumere per prevenire tali malattie, oltre naturalmente alla eventuale terapia medica da assumere nel caso in cui ci si dovesse rendere conto sul posto di avere i sintomi di qualche malattia tropicale. Come la malaria, per l’appunto, che viene trasmessa all’essere umano tramite una zanzara che ha precedentemente succhiato il sangue di un soggetto infetto. Per proteggersi preventivamente da tale insetto, è opportuno attrezzarsi seguendo le linee guida definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Eccone qualcuna: eliminazione della zanzara con piretroidi (derivati dei piretro: in pratica i comuni zampironi o spirali) e aerosol (che andrebbero spruzzati per 5 secondi ogni 30 metri cubi); se si ha il sospetto di aver contratto la malaria (i sintomi sono: brividi, cefalea, temperatura che sale rapidamente a 40° per poi scendere altrettanto rapidamente) andate al più presto da un medico e chiedete l’esame del sangue positivo per il plasmodio (sono sufficienti un microscopio, vetrini e coloranti tutte cose reperibili in qualsiasi Laboratorio, anche nei paesi più disagiati); se non avete la possibilità di consultare un medico in breve tempo, rifornitevi prima di partire di una confezione in più di Clorochina e di Metakelfin. Il consiglio generale, è sempre quello di informarsi per tempo della corretta profilassi e degli eventuali rischi.
Leggi anche: Malaria: sintomi, trasmissione, cure e guarigione