Tunnel carpale infiammato: rimedi e soluzioni

-
27/04/2022

Stare al pc per tante ore può comportare mal di schiena e la sindrome del tunnel carpale. Secondo alcuni recenti studi, almeno un terzo della popolazione che soffre di male agli arti ed alla schiena, trascorre molto tempo al pc.

closeup-hands-typing-keyboard

Infatti, pare che questi dolori siano la diretta conseguenza di una generale scorretta postura, capace di creare lesioni osteo-articolari causate da movimenti sbagliati, forzati e ripetuti nel tempo.

Dagli stessi studi è emerso quanto siano aumentati, da dieci anni a questa parte, i soggetti che soffrono della sindrome del tunnel carpale.

Purtroppo il tunnel carpale rappresenta una delle patologie per le quali non esiste una vera e propria cura. Infatti, una volta che insorge può solamente essere lenita ma non può scomparire in modo definitivo.

Tale sindrome può comportare una riduzione del normale uso delle mani, ed in taluni casi è necessario un intervento chirurgico per ripristinare l’abilità motoria.

Come risolvere tali problemi?

Per quanto riguarda il mal di schiena è opportuno assumere posizioni corrette, non incrociare le gambe, star dritti con la schiena, etc. Può tornare utile un cuscino massaggiante, che vi tiene incollati correttamente allo schienale della sedia!


Leggi anche: Sindrome del tunnel carpale, cos’è e come intervenire chirurgicamente

Per quel che concerne, invece, il problema del tunnel carpale è possibile evitarlo adottando poggia gomiti in silicone, mouse vibranti (viene in aiuto quando il mouse non viene utilizzato, in tal caso inizia a vibrare, inducendo l’utente ad allontanare la mano e rilassarla),e cercando di non lasciare che il nostro peso faccia pressione sui polsi.

Talvolta le posizioni scorrette derivano dal poco spazio utile a disposizione. Ragion per cui, per chi lavora o trascorre tante ore al pc è indispensabile che abbia uno spazio utile per libertà di movimento sia degli arti inferiori che superiori.



disclaimer attenzione