Transact cerotti: antinfiammatori e antidolorifici per muscoli e articolazioni
Transact cerotti è un medicinale da banco molto diffuso ed utilizzato, in quanto considerato tra i più efficaci in caso di dolore dovuto ad infiammazioni mucolari o articolari. Parliamo di un farmaco da utilizzare per via topica e che quindi risulta piuttosto sicuro: nonostante il principio attivo penetri in profondità, non raggiunge sedi come stomaco ed intestino. Per tale ragione, a differenza degli antidolorifici e degli antinfiammatori da assumere per via orale, Transact rischia di creare meno problemi al sistema gastro-enterico.
Anche se come abbiamo detto risulta piuttosto sicuro, è bene ricordare che Transact cerotti è pur sempre un medicinale e in quanto tale richiede qualche attenzione. Prima del suo utilizzo bisogna sempre leggere il foglietto illustrativo in modo da verificare che non vi siano controindicazioni particolari ed essere al corrente di eventuali effetti collaterali. Inoltre, seguire la posologia illustrata nel bugiardino è fondamentale per evitare problematiche e complicanze di vario genere. Oggi vediamo proprio le indicazioni più importanti contenute nel foglietto illustrativo di questo medicinale.
Transact cerotti: indicazioni terapeutiche
Transact Cerotti è un medicinale ad uso topico simile a tanti altri (tra cui Venoruton di cui abbiamo già parlato), indicato per il trattamento del dolore muscolare o articolare dovuto ad infiammazione. Il principio attivo contenuto in questi cerotti medicati è il Flurbiprofene: lo stesso che troviamo in Froben, un noto farmaco antidolorifico e antinfiammatorio da assumere però per via orale.
Leggi anche: Brexidol: cerotti antinfiammatori e antidolorifici molto efficaci
Il Flurbiprofene è un medicinale che appartiene alla categoria dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) ed è noto per il suo effetto analgesico. Aiuta quindi a calmare il dolore e contemporaneamente agisce anche sull’infiammazione, riducendola.
Transact cerotti è indicato per il trattamento locale di dolore e infiammazione a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. Può quindi rivelarsi utile per il torcicollo, per la sciatica, per la cervicobrachialgia e per tutti i disturbi dolorosi.
Controindicazioni ed avvertenze
Transact cerotti è un farmaco da banco ad uso topico, che quindi risulta più sicuro rispetto ad altri medicinali contenenti il medesimo principio attivo ma da assumere per via orale. Il Flurbiprofene infatti penetra in profondità e potrebbe avere qualche effetto a livello sistemico, ma decisamente più lieve e meno probabile.
Ad ogni modo, le controindicazioni di questo medicinale sono associate alla presenza di tale principio attivo ed è quindi bene attenersi a quanto suggerito nel foglietto illustrativo.
Transact è controindicato e quindi non può essere utilizzato nei seguenti casi:
- Pazienti con ipersensibilità (allergia) al principio attivo, ad altri FANS o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
- Pazienti affetti da insufficienza cardiaca grave;
- Pazienti affetti da colite ulcerosa attiva o anamnestica;
- Pazienti affetti da ulcera peptica ricorrente;
- Pazienti con emorragia gastrointestinale;
- Pazienti affetti da morbo di Crohn;
- Donne in gravidanza, se durante il terzo trimestre.
Interazione con altri medicinali
Transact cerotti non dovrebbe entrare in interazione con altri medicinali assunti per via orale, perchè come abbiamo già precisato questo farmaco agisce localmente. Tuttavia, è consigliabile evitare l’assunzione di altri FANS in concomitanza con l’utilizzo di Transact cerotti, onde ridurre al minimo qualsiasi rischio di effetti collaterali indesiderati.
Posologia: modi e tempi di utilizzo
Anche se si tratta di un farmaco ad uso topico considerato sicuro, Transact deve essere utilizzato nel modo corretto seguendo sempre le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo. La posologia raccomandata è la seguente:
Potrebbe interessarti: Voltadol: cerotti medicati per combattere i dolori a muscoli e articolazioni
- 1 cerotto da applicare direttamente sulla zona interessata dal dolore ogni 12 ore.
La pelle deve essere precedentemente lavata ed asciugata, in modo da favorire l’aderenza del cerotto. E’ altresì importante che non vi siano ferite aperte o lesioni, perchè in tal caso non è possibile utilizzare Transact.
Questo medicinale, una volta applicato, agisce gradualmente per 12 ore e quindi non avrebbe alcun senso sostituirlo prima di tale periodo. Se dopo alcuni giorni di trattamento il dolore non dovesse nemmeno attenuarsi è consigliabile rivolgersi al medico.
Effetti collaterali indesiderati
I possibili effetti collaterali dovuti all’utilizzo di Transact sono decisamente ridotti, soprattutto se li confrontiamo con quelli legati all’assunzione di flurbiprofene per via orale. Le concentrazioni plasmatiche rilevate nei pazienti che hanno fatto uso di tali cerotti sono davvero basse, quindi anche la possibilità di effetti collaterali importanti si riduce al minimo.
Tuttavia, è bene ricordare che anche Transact cerotti potrebbe provocare delle manifestazioni indesiderate e vale dunque la pena essere al corrente delle problematiche che potrebbero comparire in seguito all’applicazione dei cerotti.
I possibili effetti collaterali segnalati da alcuni pazienti sono i seguenti:
- Prurito, arrossamento, eritema o lieve parestesia nella zona in cui è stato applicato il cerotto (sintomi che si risolvono spontaneamente eliminando il prodotto dalla cute);
- Fotosensibilità della zona trattata (è un rischio sempre presente che è bene conoscere).