Torcicollo: tutti i rimedi più efficaci contro il dolore

-
27/06/2019

Il torcicollo è un disturbo molto diffuso, che interessa tantissime persone e che compare all’improvviso ma fortunatamente tende a risolversi entro qualche giorno senza particolari ripercussioni. Il vero problema del torcicollo è che si presenta senza preannuncio e quando questo accade può comportare moltissimi disagi. Si tratta infatti di un disturbo di natura muscolare o scheletrica che si manifesta con l’impossibilità di effettuare molti movimenti del collo. Quando ci viene il torcicollo ci sentiamo spesso completamente bloccati e se proviamo a ruotare la testa avvertiamo un dolore acuto, a volte addirittura insopportabile. E’ quindi normale che questo problema possa essere debilitante ed è importante trovare dei rimedi che siano efficaci e rapidi, in modo da potersene liberare il prima possibile.

Oggi vediamo quali sono le soluzioni migliori per riuscire a risolvere il problema del torcicollo nell’immediato, ma anche come prevenirne la comparsa. A volte infatti siamo proprio noi i responsabili del nostro malessere e basterebbe prestare maggiore attenzione per evitare di trovarci con un dolore al collo di questo tipo.

Torcicollo: cause e fattori di rischio

Il torcicollo è un disturbo di natura muscolo-scheletrica: in sostanza quindi dipende quasi sempre da un problema a livello dei muscoli del collo, che si infiammano oppure subiscono uno strappo improvviso. In alcuni casi però il torcicollo si presenta per altre ragioni, quindi vale la pena prestare attenzione a come si manifesta ma soprattutto alla sua durata.

Le cause più comuni del torcicollo

Tra le cause più comuni del torcicollo troviamo le contratture muscolari, che si possono verificare per diversi motivi e tendenzialmente si risolvono da sole entro qualche giorno. La contrattura muscolare può essere dovuta ad una delle seguenti cause:


Leggi anche: Linfonodi del collo ingrossati: le cause e quando preoccuparsi

  • Movimento brusco del collo (quando per esempio ci si gira all’improvviso e troppo velocemente);
  • Sbalzi di temperatura (è un esempio classico l’aria condizionata: quando il getto arriva diretto sul collo può accadere di andare incontro a torcicollo);
  • Posizione del collo scorretta (per esempio durante la notte);
  • Colpo di frusta o altri traumi improvvisi.

In tutti questi casi il torcicollo è sicuramente fastidioso ma entro qualche giorno passa da solo e possiamo adottare qualche rimedio della nonna per rendere più rapida la guarigione.

Le cause patologiche del torcicollo

Quando il torcicollo dura per un periodo di tempo piuttosto lungo conviene sempre rivolgersi al medico perchè potrebbe nascondere una patologia più seria che necessita di un trattamento specifico. Le possibili cause in questo senso sono le seguenti:

  • Ernia del disco;
  • Spondiloartrite;
  • Cervicalgia e altri disturbi alla colonna cervicale.

Torcicollo: tutti i rimedi più efficaci

Torcicollo-rimediQuando ci viene il torcicollo sappiamo tutti che nel giro di pochi giorni il dolore passerà e potremo tornare alla nostra vita normale. Nonostante questo, però, si tratta di un problema talmente fastidioso che non vediamo l’ora di liberarcene e quindi siamo disposti a fare qualsiasi cosa pur di accelerare il processo di guarigione. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi il torcicollo si può curare con dei rimedi del tutto naturali e con delle strategie che provengono dai vecchi insegnamenti della nonna. Vediamo quali sono i più efficaci.

Tenere il collo fermo: un errore da non fare

Prima di vedere quali sono i rimedi della nonna più utili in caso di torcicollo, è bene sfatare un mito: non è affatto vero che tenere il collo fermo aiuta, anzi è esattamente il contrario! La cosa migliore da fare sarebbe cercare di compiere alcuni movimenti, ovviamente in modo molto lento e graduale. Se infatti teniamo il collo completamente bloccato non facciamo altro che peggiorare le cose e aumentare le rigidità muscolare. La guarigione quindi sarà più lenta e difficoltosa.

I rimedi della nonna contro il torcicollo

Per alleviare il dolore possiamo tenere il collo al caldo, in modo da riscaldare i muscoli e permettere loro di tornare in forma più velocemente. Ecco qualche consiglio fai da te che può rivelarsi davvero molto efficacie:

  • Applicare degli impacchi caldi sul collo;
  • Indossare una sciarpa in modo da tenere il collo al caldo.

Il rimedio del sale grosso per il torcicollo

Uno dei rimedi della nonna più famosi ed efficaci contro il torcicollo è quello del sale grosso, che ha sempre l’obiettivo di mantenere il collo al caldo. Per preparare questo rimedio vi occorre solamente un vecchio calzino (meglio se piuttosto lungo) e del sale grosso. Mettete il sale grosso in un pentolino e fatelo scaldare per qualche minuto. Una volta che sarà caldo, inseritelo nel calzino e chiudete quest’ultimo facendo un semplice nodo. Mettete a questo punto il calzino intorno al collo e lasciatelo lì fino a quando non si sarà raffreddato del tutto. Con questo rimedio il giorno dopo potrete svegliarvi in splendida forma, perchè il torcicollo sarà scomparso completamente!


Potrebbe interessarti: Insonnia: cause e rimedi

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione