Tisana snellente: come prepararle
Tisana snellente : guida, ingredienti, preparazione, proprietà e controindicazioni. Siete alla ricerca di una tisana dall’efficace effetto snellente? Niente di meglio della tisana alla betulla.
La betulla è una pianta che combatte in maniera mirata la ritenzione idrica.
Infatti, è indicata nell’espulsione dei liquidi in eccesso e quindi nel contrastare il fastidiosissimo inestetismo della cellulite.
Questa pianta, solitamente, viene utilizzata nelle tisane ed infusi insieme alla pilosella ed al tarassaco, per raggiungere un forte potere diuretico.
La betulla non agisce solo sulla ritenzione idrica ma anche sull’organismo con una cospicua azione depurativa. Pertanto è molto indicata a coloro che seguono una dieta disintossicante.
Tisana snellente alla betulla preparazione
Leggi anche: Preparazione H: efficace per il trattamento di ragadi anali ed emorroidi
Facciamo bollire l’acqua in un pentolino e quindi versiamo 10 gr di foglie di betulla (ovviamente sminuzzate).
Lasciamo in infusione per 10 – 15 minuti.
Beviamo da una a tre tazze al giorno.
N.B. Ricordiamo che per il dosaggio, nonchè per il periodo di trattamento e le possibili controindicazioni, e’ indispensabile chiedere il parere dell’erborista di fiducia.
La betulla, oltre ad essere una pianta snellente è anche conosciuta ed utilizzata per altre proprietà:
Betulla proprietà della pianta
Betulla linfa proprietà