Tazocin: un antibiotico efficace per diverse infezioni batteriche
Tazocin è un antibiotico a base di penicillina e tazobactam, il cui spettro d’azione è ampio e quindi può tornare utile per combattere diversi tipi di infezioni di origine batterica. Questo medicinale richiede la prescrizione medica per poter essere acquistato in farmacia e può essere somministrato anche ai ragazzi che abbiano superato i 12 anni di età. Si tratta di un farmaco che si è rivelato in più occasioni molto efficace e che viene prescritto per il trattamento di molte infezioni batteriche differenti. Sul mercato si può trovare sotto forma di polvere per soluzione iniettabile, da somministrare per via intramuscolare.
Tazocin: indicazioni terapeutiche
Questo antibiotico contiene piperacillina sodica e tazobactam, che agendo in contemporanea sono in grado di debellare numerosi batteri, compresi quelli più resistenti anche alle penicilline. E’ quindi indicato per il trattamento di diversi tipi di infezioni di origine batterica e nello specifico viene prescritto per la cura dei seguenti disturbi:
- Infezioni delle basse vie respiratorie, ossia dei polmoni;
- Malattia polmonare ostruttiva acuta;
- Infezioni del tratto urinario (vescica, reni).
Controindicazioni ed avvertenze
Tazocin è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:
- Pazienti con ipersensibilità alla piperacillina, al tazobactam o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
- Pazienti con ipersensibilità alle penicilline, alle cefalosporine o ad altri farmaci inibitori delle betalattamasi;
- Bambini di età inferiore ai 12 anni;
- Donne in stato di gravidanza (salvo diverse indicazioni specifiche da parte del medico);
- Donne in allattamento (salvo diverse indicazioni specifiche da parte del medico).
Leggi anche: Zimox: un antibiotico sicuro ed efficace per adulti e bambini
Interazioni con altri farmaci
Tazocin può entrare in interazione con altri tipi di medicinali, i quali potrebbero modificarne l’effetto o viceversa. E’ quindi sempre importante informare il medico o il farmacista prima di assumere questo antibiotico, per evitare la comparsa di effetti collaterali anche gravi. In particolare, i principi attivi contenuti in questo farmaco possono entrare in interazione con i seguenti medicinali, che devono quindi essere assunti con cautela perchè potrebbero alterarne gli effetti:
- Farmaci anticoagulanti come eparina, warfarin e aspirina;
- Farmaci per il trattamento della gotta, come il probenecid;
- Farmaci per il trattamento del cancro, dell’artrite e della psoriasi come il metotrexato;
- Medicinali che potrebbero provocare una riduzione dei livelli di potassio nel sangue;
- Farmaci impiegati per rilassare la muscolatura durante un intervento chirurgico;
- Altri tipi di antibiotici.
Spesso Tazocin può essere prescritto insieme ad un altro antibiotico: in tal caso le interazioni sono sicure perchè valutate preventivamente dal medico.
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Come abbiamo già anticipato, questo antibiotico è presente solamente sotto forma di fiale da somministrare per via intramuscolare. Si tratta di un farmaco che richiede necessariamente la ricetta medica per essere acquistato, quindi sarà lo specialista ad indicare la posologia corretta da seguire, in base alle condizioni cliniche del paziente e all’entità dell’infezione. Ad ogni modo, nel foglietto illustrativo del farmaco è indicata la posologia consigliata, che non deve mai essere superata nei dosaggi. E’ importante non superare mai i 2 grammi di piperacillina e 0,25 grammi di tazotactam per ogni iniezione.
- 2 g/0,25 g ogni 12 ore oppure ogni 6 ore, per un massimo di 12 g di piperacillina / 1,5 g di tazobactam al giorno.
La somministrazione deve avvenire per via intramuscolare e il medico, a seconda dell’entità dell’infezione, potrebbe modificare leggermente i dosaggi.
Effetti collaterali indesiderati
Questo antibiotico potrebbe dare vita ad effetti collaterali indesiderati, anche se non tutti i pazienti li manifestano. Alcuni di questi effetti collaterali sono però più gravi di altri, quindi se dovessero comparire i seguenti sintomi è bene interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al Pronto Soccorso:
Potrebbe interessarti: Cefixoral: un antibiotico utile per curare diversi tipi di infezioni
- Sintomi di un’allergia al farmaco (sindrome di Stevens Johnson): comparsa di bolle e pomfi sulla pelle, di ulcere nella bocca, nel naso, nella gola o nei genitali;
- Edema, ossia gonfiore che può interessare il viso, le labbra o la lingua;
- Difficoltà respiratorie, con sibilo e respiro corto;
- Prurito, rash cutaneo e ortiaria;
- Ittero;
- Epistassi continuativa e urine di colore rosso o marrone.
Effetti indesiderati comuni (almeno 1 paziente su 100)
- Nausea e vomito;
- Diarrea;
- Rash cutaneo.
Effetti indesiderati non comuni (almeno 1 paziente su 1.000)
- Mughetto;
- Reazioni allergiche;
- Mal di testa;
- Insonnia;
- Leucopenia;
- Ipotensione;
- Infiammazione delle vene, con fastidio e rossore;
- Ittero;
- Stitichezza;
- Indigestione e mal di stomaco;
- Orticaria e prurito;
- Febbre;
- Infezione da candida.
Effetti indesiderati rari (almeno 1 paziente su 10.000)
- Porpora;
- Epistassi;
- Eosinofilia;
- Colite pseudomembranosa;
- Dolore addominale;
- Epatite;
- Esantema ed eritema multiforme;
- Dermatite bollosa;
- Dolori articolari e muscolari;
- Problemi ai reni;
- Brividi di freddo.
Effetti indesiderati molto rari (almeno 1 paziente su 100.000)
- Necrolisi epidermica tossica, che provoca un distacco dello strato superiore della pelle su tutto il corpo;
- Sindrome di Stevens-Johnson.
Tazocin: prezzo e farmaco equivalente
Tazocin è un farmaco mutuabile che non ha un prezzo esagerato, ma in commercio è possibile trovare anche il medicinale equivalente. Questo ha la stessa efficacia di quello originale prodotto dalla casa farmaceutica che ne possiede i diritti e può quindi essere assunto al posto di Tazocin senza alcun problema o pericolo.