Tai chi: fa bene al cuore?
Respirazione e concentrazione aiuta chi soffre di cuore a vivere meglio. Il Tai chi, la soluzione perfetta per il benessere fisico del cuore
Spesso a chi soffre di cuore viene consigliato di vivere in modo sano non soltanto dal punto di vista alimentare ma anche per quanto riguarda il movimento.
Da sfatare assolutamente quella diceria che sconsiglia a chi soffre di problemi cardiaci un po’ di movimento anzi una recente ricerca ha dimostrato come specifici esercizi risultino invece utili al miglioramento delle condizioni di salute se naturalmente eseguiti con una certa costanza.
Presso un autorevole istituto di ricerca statunitense infatti sono stati tenuti in osservazione un campione di soggetti volontari, circa 50 persone, che hanno praticato per un periodo di circa 3 mesi e per 2 volte a settimana una disciplina orientale molto popolare, il tai chi.
Obiettivo della ricerca era quella di osservare il comportamento di questi pazienti e del miglioramento o peggioramento del loro stile di vita in quanto questo tipo di patologia risulta non soltanto difficoltosa in termini di cure ma anche particolarmente stressante per gli organismi che ne sono soggetti.
Leggi anche: Soffio al cuore: tutte le possibili cause, i rimedi e quando preoccuparsi
Da sempre si parla dei benefici che molte pratiche orientali possono avere nei confronti anche degli ammalati motivo per cui è stata scelta questa pratica dove i protagonisti assoluti sono concentrazione e respirazione.
Disciplina rilassante per il corpo e la mente, il Tai Chi ha dimostrato che seguito con una certa regolarità può essere un perfetto supporto a chi soffre di questa particolare quanto delicata patologia con notevoli miglioramenti fisici.
Insomma ancora una volta una disciplina orientale si presenta come soluzione alle problematiche relative alla nostra salute, ottimo soprattutto per chi ne soffre e vuole preservarla… cosa ne pensate?