Stodal sciroppo, un rimedio per la tosse omeopatico e naturale
Stodal sciroppo è il farmaco adatto a chi soffre di attacchi di tosse, e desidera utilizzare un prodotto alternativo, orientandosi verso la medicina omeopatica. Lo sciroppo può essere acquistato liberamente nelle farmacie che distribuiscono anche prodotti di omeopatia, non necessita di ricetta medica ed è molto diffuso per il trattamento della tosse, sia per gli adulti che per i bambini, grazie all’assenza di controindicazioni particolari e di effetti collaterali specifici.
Indicazioni di utilizzo
Stodal sciroppo è un farmaco omeopatico utile in caso di tosse ricorrente, e indicato per contrastarne i sintomi. Ovviamente, se la tosse dovesse persistere per oltre una settimana senza alcun beneficio, diverrà necessario consigliarsi con il medico, al fine di orientarsi verso un altro genere di terapia.
La tosse è un sintomo molto comune in tutte le forme di raffreddamento, influenza e nei malanni stagionali, generalmente si tratta di un disturbo transitorio e l’utilizzo di un farmaco naturale come Stodal sciroppo può essere di aiuto a risolvere il problema, riducendo la necessità di tossire ed evitando quindi anche il diffondersi nell’aria di virus e batteri.
E’ indicato sia nelle tossi secche che produttive, e nelle infiammazioni della laringe e della faringe legate ai caratteristici disturbi stagionali. Il prodotto contiene una serie di principii attivi naturali (Bryonia cretica, Cephaelis ipecacuanha, Dactylopius coccus, Drosera, Euspongia officinalis, Kalii stibyli tartras, Lobaria pulmonaria, Pulsatilla pratensis e Rumex crispus), selezionati e dosati in base alle regole della medicina omeopatica.
Leggi anche: Sciroppo Seki: ottimo per sconfiggere la tosse secca e persistente
Dosi e modalità di somministrazione
Lo sciroppo può essere utilizzato secondo quanto stabilito dal proprio medico di fiducia, indicativamente le dosi dovrebbero aggirarsi intorno a un misurino da 15 ml da 3 a 5 volte al giorno per gli adulti e un misurino da 5 ml da 3 a 5 volte al giorno per i bambini. Tuttavia è importante riferire al medico ogni eventuale reazione avvenuta durante la somministrazione del farmaco, in modo che possa provvedere, se necessario, ad aumentare o diminuire la dose.
Nel caso in cui si fosse deciso autonomamente di utilizzare un prodotto omeopatico, nel corso di un trattamento con altri farmaci tradizionali già prescritto dal medico, è necessario chiedere consiglio prima di iniziare la terapia con Stodal sciroppo, per avere la certezza che non vi siano controindicazioni o interazioni. Soprattutto nei pazienti di età inferiore ai 2 anni, è necessario che le cause della tosse siano essere accertate con la massima attenzione, e Stodal sciroppo non deve essere somministrato se non dopo avere avvisato il medico pediatra, e averne ricevuta l’autorizzazione.
Poiché 10 grammi del farmaco contengono circa 6 grammi di saccarosio, i pazienti che soffrono di diabete devono tenerne conto nell’ambito del loro regime alimentare. Stodal sciroppo è disponibile in confezioni da 200 ml, con incluso un apposito misurino, che consente di dosare lo sciroppo con estrema precisione, seguendo le indicazioni del proprio medico curante.
Possibili effetti collaterali
Al presente non esistono dati accertati riguardanti possibili effetti collaterali del farmaco degni di nota. In ogni caso, qualora si notasse la manifestazione di sintomi correlati al periodo di somministrazione del farmaco, è opportuno avvisare immediatamente il proprio medico di fiducia, che eventualmente provvederà a correggere le dosi o a valutare una terapia alternativa.
E’ bene tenere presente che, in genere, l’assunzione dei farmaci omeopatici potrebbe provocare inizialmente un temporaneo aggravarsi dei sintomi. Se comunque il peggioramento dovesse interessare un periodo prolungato, è necessario rivolgersi al medico e interrompere l’assunzione del farmaco.
Potrebbe interessarti: Tosse persistente? Scopriamo le cause e i rimedi più efficaci
Gravidanza e allattamento
In base ai dati finora disponibili, attenendosi alle dosi indicate dal medico non sono noti possibili rischi nei confronti dello sviluppo del feto, né vi sono prove che confermino l’escrezione del prodotto nel latte materno. In ogni caso, a causa della mancanza di informazioni utili, si consiglia di evitare l’assunzione del farmaco durante il periodo di gestazione e di allattamento al seno, rivolgendosi prima al proprio medico, che valuterà sia le possibilità di rischio che i benefici relativi all’utilizzo di questo prodotto.
Perché utilizzare un farmaco omeopatico
Stodal sciroppo è molto utilizzato in quanto normalmente non comporta sintomi collaterali e può essere assunto con relativa tranquillità, ideale soprattutto per chi desideri non eccedere nell’uso dei farmaci. E’ indicato per tutti i caratteristici malanni di stagione, raffreddori, mal di gola, faringiti, nei quali la tosse sia il sintomo prevalente.
Si tratta, in genere, di affezioni lievi ma fastidiose, e la tosse, oltre ad essere un disturbo piuttosto noioso, comporta la diffusione dei germi nell’aria e la relativa trasmissione. Utilizzare un rimedio omeopatico può essere un’ottima soluzione per evitare i farmaci tradizionali, e i relativi effetti indesiderati che talvolta provocano, e risolvere con successo questi piccoli problemi stagionali, riducendo anche il rischio di contagio.
E’ comunque necessario attenersi rigorosamente alle dosi e alle modalità di assunzione indicate dal proprio medico di fiducia e, nel caso si notasse un aggravarsi dei sintomi o la comparsa di disturbi significativi, chiedere immediatamente se non sia il caso di interrompere la terapia.