Stitichezza: rimedi naturali
Rimedi naturali contro la stitichezza? Come evitare i farmaci? Scopri tutte le alternative ai farmaci lassativi per combattere la stitichezza
Spesso coloro che soffrono di stitichezza fanno un largo abuso di farmaci lassativi, i quali non fanno altro che aggravare lo stato di salute del soggetto andando a colpire il sistema immunitario aprendo le porte a malattie ben più gravi.
Le cause di un’ abuso di questi farmaci sono spesso da ricercare in problemi psicologici che non fanno altro che provocare delle vere infezioni e carenze di sali minerali e vitamine essenziali a far carburare il nostro corpo.
Rimedi naturali contro la stipsi – il sedano rapa
Basta introdurre nelle nostre diete quelle che sono le sostanze utili capaci di fare massa stimolando l’ intestino senza però irritarlo. È indicato infatti in questi casi un largo consumo di alimenti ricchi di fibre, come ad esempio il sedano rapa.
Questo alimento viene ritenuto non solo ricchissimo di fibre ma anche poco calorico, per cui è ideale se si vuole iniziare oppure si sta osservando una dieta dimagrante nel periodo invernale.
Leggi anche: Stitichezza: cause, sintomi, rimedi e farmaci utili
La cellulosa contenuta al suo interno è molto attiva e diviene se consumato con regolarità un lassativo naturale senza però irritare l’apparato intestinale. Provare per credere non vi pare?
Consigli e prevenzione
E’ altresì opportuno coadiuvare questa terapia naturale con l’assunzione di 1,5 l di acqua giornalieri.
– Tisana per combattere la stitichezza;
– Tarassaco e Stitichezza;
– Taccole: per combattere la stitichezza.