Solitudine e depressione

-
25/09/2021

La solitudine porta alla depressione, è spesso una conseguenza ineluttabile, in particolar modo se la solitudine arriva all’improvviso, cosa che solitamente si verifica verso la fine della vita, anni già di per se abbastanza complicati.

come-sconfiggere-la-paura-e-farla-iv-solitudine-01

Combattere la solitudine quando si è giovani non è un grosso problema, perchè si ha tutta o buona parte della vita davanti, per cui le occasioni di trovare nuovamente una compagnia sono infinite, ma quando questa condizione colpisce nella così detta terza età, è molto più complicato uscirne.

Tuttavia, la solitudine viene solitamente intesa come la perdita della compagnia fisica, la perdita in tarda età della persona con la quale si è condivisa l’esistenza, e nella maggior parte dei casi corrisponde al vero, ma non è sempre così, in quanto si può essere soli anche tra la gente, in famiglia, tra le persone care.

La compagnia può infatti essere rappresentata da qualsiasi cosa, anche un oggetto materiale, non necessariamente una persona.

Non essere solo, vuol dire in effetti avere qualcosa da amare per cui la compagnia viene data da ciò che si ama, che poi può anche essere un oggetto materiale, impersonale, come la propria casa, i libri, la collezione di francobolli tanto per citarne una qualunque, un buon film.


Leggi anche: La solitudine: che cos’è?

Gli appassionati di opere d’arte, coloro che hanno la possibilità di avere delle collezioni private di grande valore, passano ore intere tra i tesori accumulati e anche se soli, sono in compagnia di un numero infinito di oggetti d’amore.

Ma non tutti, ovviamente, sono collezionisti e tampoco hanno la possibilità di esserlo, e quindi restare soli può essere la via maestra che porta alla depressione e, se questa arriva in tarda età, la fine è ancora più vicina di quanto deciso dal destino.

E allora bisogna trovare una compagnia, e quella che risolve la maggior parte delle situazioni è rappresentata dall’adozione di un cane, un amico a quattro zampe con il quale condividere l’esistenza, che sicuramente diventerà decisamente migliore.

La sola cosa che è necessario fare prima di adottare un cane è quella di trovargli una sistemazione nel caso ci si trovasse nella impossibilità di accudirlo, perchè adottare un cane è una responsabilità e va assunta con il massimo impegno.



disclaimer attenzione