Smalto semipermanente fai da te: 6 dritte per non commettere errori
Lo smalto semipermanente è diventato ormai un vero e proprio must have: vanta numerosi vantaggi rispetto a quello tradizionale, che dopo pochi giorni rischia già di essere rovinato. Se però fino a qualche anno fa l’unica soluzione era quella di andare dall’estetista e richiedere l’applicazione di questo particolare smalto in gel, adesso le cose sono cambiate. Oggi tutte noi possiamo avere delle unghie perfette ed impeccabili perché mettere lo smalto semipermanente non è impossibile e grazie ai vari kit che si possono acquistare anche online è anzi diventato davvero facilissimo!
La prima volta che mi sono avventurata nell’applicazione fai da te dello smalto semipermanente però ho incontrato diversi problemi ed è per questo che ho pensato di creare una mini guida con alcune dritte per non sbagliare. Mettere lo smalto semipermanente da sole non è per nulla difficile, ma se non si conoscono tutti i trucchi e i segreti del mestiere potrebbe sembrare una vera impresa! Ecco quindi le 6 dritte da tenere sempre a mente, per evitare di commettere i classici errori da principiante.
1. Utilizzare smalti di qualità
Al giorno d’oggi in internet si possono trovare moltissimi tipi di smalti semipermanenti a qualsiasi prezzo. Ci sono prodotti anche molto economici che potrebbero fare gola ma vi sconsiglio di utilizzarli ed i motivi sono diversi. Innanzitutto, uno smalto semipermanente di qualità non rovina le vostre unghie e vi assicura una stesura impeccabile. I prodotti scadenti invece potrebbero essere davvero molto dannosi e difficili da applicare, quindi non vale la pena spendere nemmeno 2 euro per smalti di questo tipo perché li buttereste via immediatamente.
Leggi anche: Locetar: lo smalto medicale per la cura delle onicomicosi
Conviene sempre utilizzare degli smalti di qualità: costano un po’ di più ma almeno siete sicure di non rovinare le vostre unghie, di ottenere un risultato professionale e di fare il minimo della fatica per applicarli.
2. Preparare bene le unghie
Prima dell’applicazione dello smalto, bisogna preparare bene le unghie perché la loro superficie deve essere perfettamente liscia. Dopo aver fatto la classica manicure con lima e spingi-cuticole quindi non dimenticate il buffer perché è davvero importantissimo! È il tocco finale che vi permette di rendere le unghie lisce ed eliminare eventuali imperfezioni in breve tempo. Dovete passarlo su tutta la superficie delle vostre unghie e anche sui bordi, in modo da non avere problemi dopo.
3. Non dimenticare di mettere il primer
Il primer deve sempre essere applicato, come regola generale, prima di mettere qualsiasi altro prodotto sulle unghie! Potrebbe sembrare una cosa inutile, ma grazie al primer lo smalto aderirà meglio alla superficie ma soprattutto non avrete troppi problemi quando sarà il momento di toglierlo! Questo prodotto protegge anche la vostra unghia, in modo che rimanga perfetta e non si rovini.
4. Non esagerare con le quantità di smalto
Un errore molto comune è quello di esagerare con le quantità di smalto. Se ne mettete troppo (specialmente sul pollice) rischiate che poi in lampada coli formando dei rigonfiamenti sicuramente non molto belli da vedere. Ricordate che lo smalto semipermanente una volta polimerizzato non si può togliere se non con l’apposita procedura, che è piuttosto lunga e complessa. Bisogna quindi prestare molta attenzione quando lo si applica! Cercate sempre di mettere uno strato sottile e di mantenere le unghie rivolte verso l’alto quando sono nella lampada, per evitare sbavature e colature poco gradevoli.
5. Passare lo sgrassante dopo l’applicazione
Questo è il passaggio più importante in assoluto! La prima volta che ho applicato uno smalto semi-permanente l’ho saltato e vi garantisco che non è una buona idea perché comprometterebbe tutto il lavoro! Lo sgrassante deve essere passato dopo l’applicazione e l’asciugatura in lampada del base coat e del top coat. Se non lo mettete, le vostre unghie saranno ricoperte da una patina appiccicosa che rovinerà tutto il vostro lavoro! Ricordate quindi di passare sempre questo prodotto perché è fondamentale per un risultato perfetto! Molte persone si trovano in difficoltà proprio perché saltano questo passaggio e le loro unghie non risultano per nulla lucide e asciutte.
Potrebbe interessarti: Amorolfina Mylan: lo smalto per curare le onicomicosi
Per fortuna ora esistono anche sigillanti senza dispersione e quindi uscite dalla lampada avrete unghie perfette senza bisogno di passare il cleanser!
6. Togliere lo smalto nel modo giusto
Il semipermanente ha una durata variabile, ma generalmente potrebbe resistere senza troppi problemi anche per più di un mese. Se utilizzate un prodotto di qualità, sarà il momento di cambiarlo solamente quando le vostre unghie saranno troppo cresciute e quindi di inizierà a vedere la lunetta senza smalto. Molte donne che scelgono il fai da te però tolgono il semipermanente nel modo sbagliato e così facendo (e spesso senza saperlo) non fanno altro che rovinare le unghie. Lo smalto in gel forma una patina, quindi volendo lo si può togliere anche semplicemente tirando via questa patina. Il problema è che così facendo rischiamo anche di rovinare l’unghia perché si sfalda e alla lunga diventa sempre più debole.
Per evitare questo inconveniente, si dovrebbe sempre utilizzare l’apposito remover per smalti semipermanenti, che deve essere tenuto in posa alcuni minuti.