Sindrome primaverile: ecco le vitamine che ci aiutano

-
09/09/2021

La fatidica data del 21 marzo è già passata da qualche giorno e, seppur climaticamente ancora non ci sono le temperature miti della primavera, il nostro organismo sta incominciando a predisporsi per accogliere la nuova stagione. Si parla di vera e propria ‘sindrome primaverile’, quella che porta una serie di sintomi tipici del cambio di stagione, come sonnolenza, stanchezza diffusa, mancanza di energie e di concentrazione. Ebbene, i rimedi naturali per affrontare e prevenire al meglio l’arrivo della primavera ci sono, basta conoscerli!

d9552695-e477-4278-81f7-1a41b8a00ef5

Questo è il momento giusto per fare il pieno di vitamine, i micronutrienti che sono grandi alleati del nostro benessere. Si quindi agli integratori che contengono principalmente vitamine come quelle del gruppo B, la C, il Calcio, il Magnesio e lo Zinco. Le vitamine del gruppo B, possiamo trovarle in alimenti come i legumi e il germe di grano (soprattutto la B1); la B2 è in abbondanza in ortaggi, lievito, latte e albume d’uovo; la B6 è in cereali integrali, legumi e noci e se vogliamo fare il pieno di vitamina B12 dobbiamo mangiare carne di manzo e di maiale. La vitamina C risulta efficace per rafforzare le difese immunitarie. Se vogliamo trovarne in abbondanza, dobbiamo mangiare kiwi, agrumi, acerola (un frutto esotico), ma anche verdure a foglia verde, peperoni, pomodori. Vitamina A ed E, aiutano a proteggere la pelle. La prima la si trova in alimenti come vegetali di colore giallo e arancio, nel latte e derivati, nelle uova e nel pesce. La vitamina E è presente in in cereali, germe di grano e legumi, nella verdura verde, in noci, nocciole e mandorle e soprattutto nei semi.


Leggi anche: La vitamina C cura e protegge dal Coronavirus?



disclaimer attenzione