Colite cronica: come si cura?
Purtroppo, non sono poche le persone che soffrono di colite. I sintomi sono abbastanza comuni: dolori all’intestino e diarrea. E spesso, si lascia correre, pensando che, magari, si possa trattare semplicemente dello strascico di una diarrea estiva, o comunque di qualcosa di poco serio.
Ma se questi sintomi dovessero protrarsi un po’ più a lungo del solito, è il caso di svolgere un’attenta indagine clinica, per cercare di capire se si tratta di una colite che si è evoluta in ‘cronica’. Questa potrebbe essere dovuta ad una infiammazione dell’intestino non correttamente curata e di cui, spesso, non è stata nemmeno chiarita l’origine. Ma esiste una maniera corretta ed efficace per curare la colite cronica? Una terapia volta alla risoluzione della colite cronica, potrebbe essere rappresentata dall’assunzione di farmaci specifici che però sono in grado soprattutto di intervenire nella sintomatologia, alleviando il disturbo.
Ma una corretta terapia, passa attraverso una analisi attenta delle cause scatenanti. Una di esse, è sicuramente il fattore alimentare. Infatti, varie ricerche condotte negli anni, sono riuscite ad evidenziare ad esempio una correlazione tra alcune intolleranze alimentari, responsabili di molte forme scatenanti di colite. In questo caso, sarebbe opportuno sottoporre il paziente ai test specifici atti ad individuare, per l’appunto, quegli alimenti che risultano irritanti per il colon. Il consiglio è quello di affidarsi sempre al medico, non appena compaiono sintomi evidenti di infiammazione al colon, in modo tale da cercare di intervenire tempestivamente, e con le giuste terapie, per evitare che la situazione sfoci in una più seria colite cronica.
Leggi anche: Colite: sintomi e cure