Sbadigliare raffredda il cervello
Da un recente studio, condotto negli Stati Uniti d’America, è emerso che lo sbadiglio è un vero e proprio toccasana, in quanto raffredderebbe il cervello.
Dall’analisi, avviata da Andrew Gallup, psicologo al College di Oneonta, è emerso chiaramente che lo sbadiglio è un meccanismo che il nostro organismo mette in funzione per mantenere la giusta temperatura.
Che si sbadigli per sonno, per stanchezza o per noia, lo si fa per riequilibrare il cervello.
Ad avallare la scoperta, Jorg Massen e Kim Dusch dell’Università di Vienna, hanno analizzato la frequenza di sbadiglio di un gruppo, dimostrando che lo sbadiglio si manifesta quando le temperature esterne non sono ottimali per garantire la giusta temperatura del nostro cervello.
Quindi si è dimostrato che lo sbadiglio aumenta maggiormente con temperature intorno ai 20 gradi e diminuisce con temperature intorno ai 37 gradi (quando la temperatura dell’ambiente si accosta a quella corporea).
In ogni caso, da oggi, quando sbadiglierete, saprete che state raffreddando il vostro cervello!