Sauna finlandese: benefici della terapia del calore
La terapia del calore, fatta attraverso la sauna, è oggi un’alleata nella lotta alla prevenzione di diverse malattie, perché permette di rinforzare il sistema immunitario, crea benefici a livello cardio vascolare, ed è un ottimo rimedio per alleviare i dolori di tipo muscolare ed articolare. Tutti questi benefici sono dovuti alla modalità con cui vengono espulse le tossine presenti nel’organismo durante una seduta in sauna, e praticarla anche una sola volta a settimana può essere l’inizio di un buon programma terapeutico.
La classica sauna finlandese viene fatta, come la tradizione dei paesi del nord raccomanda, all’interno di case realizzate interamente in legno, in cui il calore viene generato attraverso l’utilizzo di pietre arroventate tramite il fuoco. Oltre che nei centri estetici, oggi la terapia del calore può essere fatta anche tra le mura domestiche, grazie ai modelli di sauna per la casa in vendita sui maggiori siti web specializzati, come quelli presenti nella sezione saune finlandesi di un famoso sito, realizzati in diverse forme, così da adattarsi a qualsiasi ambiente.
Gli effetti benefici della sauna sono legati principalmente alla sudorazione a cui viene sottoposto il corpo per via dell’elevato calore della cabina, che in questo modo espelle le tossine, purifica la pelle, ed allo stesso tempo migliora la circolazione sanguigna, per via della dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguente aumento della frequenza cardiaca. Attraverso la sudorazione viene anche espulso l’acido lattico accumulato, il che significa che la sauna permette di alleviare i classici dolori muscolari che si presentano al termine dell’attività sportiva.
Leggi anche: Usare la bici in città: benefici e rischi per la salute
Praticando la sauna almeno un paio di volte la settimana si riesce ad avere un ottimo rinforzo del proprio sistema immunitario, questo perche stando immersi nel calore della cabina di fatto aumenta anche la temperatura corporea, generando una specie di febbre, che aiuta a debellare la maggior parte dei batteri nocivi per il nostro organismo, proprio come succede quando il nostro corpo reagisce ad un’infezione.
La terapia del calore ha effetto anche su quelle malattie tipiche del nostro inconscio, infatti da sempre la sauna è considerata un ottimo rimedio contro l’insonnia, per via del grande senso di rilassatezza che riesce ad infondere, ma viene consigliata anche per aiutare a combattere gli stati d’ansia, ed a volte è utilizzata come terapia aggiuntiva nei casi di depressione.
Tutti i benefici che si possono avere da una seduta in sauna dipendono comunque da diversi fattori che non si possono trascurare, infatti ad esempio le sedute in cabina, per essere efficaci, non devono mai superare un certo limite di tempo, e bisogna evitare di farle a stomaco pieno, inoltre esistono delle controindicazioni a questo genere di terapia, per cui è sempre consigliato chiedere un parere al proprio medico.
La sauna finlandese è quindi un ottimo alleata sia del benessere che per la prevenzione delle malattie, basta solo seguire con scrupolo le poche regole che sono necessarie, così da renderla totalmente efficace.