Sanofi Mag 2: il migliore integratore di magnesio
Sanofi Mag 2 è uno dei migliori integratori di magnesio presenti sul mercato: un prodotto che non necessita di ricetta medica e che quindi si può acquistare liberamente in farmacia.
Sanofi Mag 2, come vedremo meglio tra poco, è considerato piuttosto sicuro e ha poche controindicazioni ma anche effetti collaterali.
Come tutti gli integratori però, anche questo deve essere assunto solo nei casi di effettiva necessità e rispettando la posologia consigliata nel foglietto illustrativo. Parliamo infatti pur sempre di un farmaco che potrebbe provocare effetti indesiderati qualora fosse assunto a sproposito o in quantitativi superiori a quelli previsti.
E’ bene precisare sin da subito che Sanofi Mag 2 dovrebbe essere assunto dopo aver consultato il proprio medico di base, perchè gli integratori non sono sempre privi di conseguenze. In alcuni casi particolari inoltre conviene monitorare le condizioni fisiche del paziente, onde evitare spiacevoli conseguenze.
Sanofi Mag 2: indicazioni terapeutiche
Sanofi Mag 2 è un integratore che contiene Magnesio Pidolato e appartiene alla categoria dei farmaci deprimenti del sistema nervoso. E’ indicato in tutti quei casi di carenza di magnesio: un sale minerale importantissimo, che quando non è sufficiente nel nostro organismo può provocare una serie di sintomi specifici.
Il magnesio è infatti utile per le ossa e per il sistema nervoso, ma non solo. Aiuta infatti anche ad assimilare correttamente tutte le altre vitamine ed i sali minerali che vengono assunti mediante l’alimentazione. Per questo motivo una sua carenza può risultare problematica e interessare più aspetti della salute.
Leggi anche: Magnesio Supremo: tutti i benefici del magnesio carbonato
Le funzioni del magnesio
Il magnesio svolge diverse funzioni nel nostro organismo e le principali sono le seguenti:
- Regolazione del livello di zuccheri nel sangue (perchè stimola la produzione di insulina);
- Regolazione delle attività cerebrali (riduzione della stanchezza mentale, regolazione del sonno, ecc.);
- Riduzione della pressione arteriosa (perchè dilata i vasi sanguigni);
- Prevenzione dell’aterosclerosi e quindi delle patologie cardiovascolari;
- Prevenzione dei crampi muscolari.
Carenza di magnesio: cause e sintomi
Le cause che possono determinare una carenza di magnesio nell’organismo sono diverse e di varia natura. Ad incidere in modo decisivo sulla quantità di questo materiale nel corpo sono solitamente un consumo eccessivo di alcolici, l’assunzione di alcuni farmaci come per esempio i diuretici e la ciclosporina, ma anche problemi di malassorbimento intestinale. Inoltre, sembra che anche l’età avanzata provochi una diminuzione dei livelli di magnesio ed è per tale ragione che spesso sono proprio gli anziani ad aver bisogno di un integratore come Sanofi Mag 2.
I sintomi tipici di una carenza di magnesio nell’organismo sono i seguenti:
- Debolezza muscolare;
- Sonnolenza;
- Perdita dell’appetito;
- Nausea e/o vomito;
- Insonnia, irritabilità ed ipereccitabilità;
- Dolori e crampi muscolari;
- Stanchezza.
Sanofi Mag 2: controindicazioni ed avvertenze
Sanofi Mag 2 è controindicato solamente nei pazienti che presentano ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale. Inoltre, è importante che questo integratore non sia assunto dai pazienti affetti da grave insufficienza renale e da coloro che stanno seguendo una terapia digitalica.
In gravidanza e in allattamento l’assunzione di Sanofi Mag 2 può avvenire solo sotto stretto controllo medico.
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Sanofi Mag 2 è un integratore considerato piuttosto sicuro, che come abbiamo visto si può acquistare senza presentazione della ricetta medica. Questo tuttavia non significa che si possa assumere senza rispettarne la posologia: è importante seguire modi e tempi di somministrazione indicati nel foglietto illustrativo.
Potrebbe interessarti: Magnesio e potassio: quando assumerli e per quanto tempo
La posologia consigliata negli adulti per questo integratore è la seguente:
- 3 flaconcini o 2-3 bustine di granulato al giorno
Il periodo di trattamento deve essere stabilito insieme al medico ed è importante non protrarre la terapia per lunghi periodi senza averne prima discusso con il proprio medico di base. Nonostante sia piuttosto sicuro, questo integratore se assunto in dosaggi eccessivi può provocare effetti collaterali anche molto spiacevoli.
Va specificato che nei bambini il dosaggio deve essere ridotto, così come in determinati pazienti che potrebbero necessitare di quantitativi inferiori di magnesio. La posologia quindi deve essere valutata in base alle effettive necessità.
Effetti collaterali indesiderati
Sanofi Mag 2 è considerato piuttosto sicuro, ma è possibile che la sua assunzione dia vita a manifestazioni indesiderate. Per questo motivo è sempre importante rispettare la posologia indicata nel foglietto illustrativo e monitorare la situazione con una certa costanza, insieme al proprio medico di base.
Gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi, soprattutto in caso di sovraddosaggio o di ipersensibilità al prodotto, sono i seguenti:
- Problemi digestivi (mal di stomaco, dispepsia, nausea, ecc.);
- Dolori addominali;
- Reazioni allergiche (eruzioni cutanee, angioedema, shock anafilattico, ecc.);
- Ipermagnesemia (che si manifesta con depressione respiratoria, alterazioni del ritmo cardiaco, modifiche della trasmissione neuromuscolare).
Qualora si manifestassero questi effetti collaterali, conviene sempre rivolgersi al proprio medico ed interrompere la terapia almeno momentaneamente, per capire quale sia il problema.