Rimedi naturali contro le gambe gonfie

-
12/08/2021

Perchè le gambe ed i piedi si gonfiano: quali sono le cause ed i rimedi? Cose da sapere per prevenire, trucchi e regole alimentari e salutari.

gambe-gonfie-600×400

Le gambe gonfie tormentano da sempre generazioni di donne che in particolari occasioni e si ritrovano a dover sopportare dolori e fastidi.

Gambe gonfie cause

Ma le gambe gonfie possono essere conseguenza di diversi altri fattori qual:

  • cattiva circolazione sanguigna
  • sovrappeso
  • lavori che costringono ore in piedi
  • ritenzione idrica
  • gravidanza
  • temperature calde

Gambe gonfie prevenzione e rimedi

E’ bene sapere come prevenire o combattere tale problema, ovviamente cercando sempre di sfruttare rimedi naturali.

Per alleviare tale problema non è sufficiente ricorrere a prodotti naturali tipo tisane e così via ma è anche necessario cambiare determinati stili di vita che possono comunque aggravare il fastidio.

Prima di tutto è indispensabile partire dall’alimentazione difatti è indispensabile, se si è sovrappeso, perdere i kg in più con una dieta adeguata per evitare di sovraffaticare le gambe.

Una delle cause può essere la ritenzione idrica e per tale ragione è bene ridurre alimenti ricchi di sale e bere molta acqua.


Leggi anche: Ritenzione idrica: cause, sintomi e rimedi in uomo e donna

Sembrerà strano ma anche il tipo di scarpe che indossiamo possono influire sui fastidi alle gambe infatti scarpe troppo alte o troppo basse non giovano al problema, è bene dunque usare una via di mezzo.

Sia che facciamo un lavoro sedentario, o al contrario che ci costringe troppe ore in piedi è opportuno ogni giorno fare movimento che può andare dallo sport vero e proprio ad una semplice cammina di 30 minuti.

Adottate queste sane abitudini possiamo passare ai rimedi naturali che ci aiutano a combattere le gambe gonfie.

Ci sono diverse erbe che aiutano in questo senso poiché utili ai fini della circolazione sanguigna oppure della ritenzione idrica: betulla, amamelide, centella asiatica, ribes, mirtillo nero, edera.

Recandosi in erboristeria possiamo senza dubbio trovare tisane o compresse a base di queste erbe.

Infine una sana abitudine che possiamo prendere a fine giornata è quello d’immergere le gambe in acqua fredda e di tenerle in posizione verticale per qualche minuto.



disclaimer attenzione