Rimedi Mal di Gola: strategie, prodotti naturali e farmaci per farlo passare
Il mal di gola è un disturbo molto frequente, specialmente nel cambio di stagione: con l’arrivo dell’autunno infatti sono diverse le prove che deve affrontare il nostro organismo. Se da un lato le temperature diminuiscono ed è quindi facile prendere un raffreddore o un’influenza, dall’altro il nostro sistema immunitario risulta più debole del solito. Per questo è facile che il cavo orale si irriti, ma fortunatamente esistono diversi rimedi per il mal di gola che si rivelano effettivamente efficaci.
Le cause del mal di gola
Iniziamo subito con il precisare che questo disturbo può avere moltissime cause: in alcuni casi è provocato da virus come quello dell’influenza o del raffreddore. In altre circostanze invece il mal di gola potrebbe dipendereda alcuni batteri, responsabili per esempio della faringite batterica o della tonsillite. In questi casi è necessario assumere un antibiotico per debellare l’infezione, ma i sintomi sono decisamente più debilitanti e comprendono anche la febbre. Nella maggior parte dei casi comunque il mal di gola non richiede trattamenti specifici quindi si può provare inizialmente con dei rimedi naturali o degli accorgimenti particolari. Solo se questi non dovessero funzionare, si possono assumere farmaci antinfiammatori che nella maggior parte dei casi si rivelano efficaci.
Mal di gola: rimedi e strategie per farlo passare
Per far passare il mal di gola, che come sappiamo può diventare molto fastidioso, possiamo prima di tutto mettere in atto alcuni accorgimenti che in molti casi sono sufficienti e ci permettono di alleviare il dolore. Sono piccole attenzioni che però possono fare una grande differenza e non andrebbero mai sottovalutate, specialmente nei cambi di stagione. Vediamo quelle più consigliate dai medici.
Leggi anche: Mal di Gola in adulti e bambini: possibili cause, farmaci e rimedi naturali
Bere molta acqua e tenere la gola idratata
L’idratazione della gola è fondamentale per alleviare il dolore e l’irritazione. In caso di mal di gola quindi è sempre importante bere molta acqua o altre bevande come le tisane, che possono essere consumate sia fredde che calde. E’ consigliabile anche succhiare qualche caramella, non necessariamente balsamica o appositamente pensata per il mal di gola. La saliva infatti ha un’azione emolliente sulle mucose quindi basta aumentarne la produzione per trovare sollievo nell’immediato.
Fare gargarismi con acqua e sale
I gargarismi sono molto efficaci per placare il mal di gola, sempre perchè consentono di idratare il cavo orale ma non solo. Se li facciamo con acqua e sale, possiamo ridurre il gonfiore e disinfettare la gola con un gesto semplice e veloce.
Coprire il collo e proteggerlo da freddo e corrente
Quando abbiamo mal di gola dobbiamo preoccuparci di coprire il collo con una sciarpa, in modo da proteggerlo dal freddo e da possibili fonti di corrente. Queste sono infatti spesso la causa del disturbo.
Non fumare
Ai fumatori più incalliti sembrerà una condanna ma non c’è nulla di più efficace della sigaretta per irritare la gola ed il cavo orale! Se quindi vogliamo che il dolore passi in fretta dobbiamo mettere da parte per qualche giorno le cattive abitudini come quella del fumo.
Mal di gola: rimedi naturali che funzionano
Se le semplici abitudini non sono sufficienti, possiamo utilizzare dei rimedi naturali per far passare il mal di gola. Prodotti omeopatici che spesso si rivelano dei veri e propri toccasana. Vediamo quelli più efficaci.
Miele e propoli
Il miele è un ottimo rimedio non solo per la tosse ma anche per il mal di gola, perchè ha un effetto lenitivo. Ancora più efficace però è il propoli, che si può trovare sotto forma di spray ma anche di caramelline e sciroppo. Allevia il dolore e facilita la guarigione.
Potrebbe interessarti: Mal di gola: impariamo a combatterlo anche a tavola
Zenzero
Lo zenzero è un altro rimedio naturale che funziona davvero per combattere il mal di gola, grazie alle sue eccellenti proprietà disinfettanti e antisettiche. Lo possiamo considerare una sorta di antibiotico naturale e basta masticarne un pezzetto fresco per trovare sollievo dal mal di gola ed accelerare il processo di guarigione.
Mal di gola: rimedi farmacologici che funzionano
Se per il mal di gola i rimedi naturali non si rivelano efficaci, allora possiamo ricorrere ad alcuni farmaci che risultano molto efficaci nel combattere questo disturbo e l’infiammazione che è alla sua origine. Molte persone sono convinte che in caso di mal di gola si debba assumere un antibiotico, ma come abbiamo visto nella maggior parte dei casi questo è un medicinale del tutto superfluo ed inutile. Gli antibiotici vanno utilizzati solamente nel caso di un’infezione batterica ma sarà il medico in tal caso a consigliarli e prescriverli. Vediamo invece quali sono i farmaci da banco più efficaci per il mal di gola.
Tachipirina (paracetamolo)
La Tachipirina è un farmaco contenente il principio attivo Paracetamolo ed è ben tollerato dall’organismo. Oltre ad essere un antipiretico ha anche un’azione analgesica quindi risulta efficace in caso di mal di gola per il trattamento dei sintomi. E’ insomma il farmaco da preferire in assoluto, anche perchè meno “pesante” rispetto ad altri.
Oki
Oki è un analgesico e antinfiammatorio, che risulta molto efficace per il mal di gola ma che è più forte rispetto alla Tachipirina. Da assumere quindi se quest’ultima non si rivela sufficiente.