Respingo Jellyfish: la crema protettiva antimedusa per adulti e bambini

-
15/08/2020

Respingo Jellyfish è una crema medicale appositamente pensata per creare una barriera protettiva sulla pelle e proteggere dal rischio di urticazioni da medusa. Parliamo di un prodotto sicuro e testato clinicamente: l’unico dispositivo medico specificatamente pensato per evitare le conseguenze derivanti dal contatto con le meduse. Respingo Jellyfish naturalmente non necessita di alcuna ricetta medica e si può acquistare liberamente.

Quando si fa il bagno nel mare non è raro imbattersi nelle meduse: questi organismo acquatici infatti sono piuttosto imprevedibili e popolano soprattutto le acque più pulite e cristalline. Nei mari italiani sono decisamente diffuse ed entrare in contatto con una medusa non è di certo piacevole perchè basta sfiorarla. Grazie a Respingo Jellyfish però tutto questo non è più un problema, perchè tale crema è stata studiata appositamente per evitare che la pelle subisca l’azione urticante delle meduse.

Vediamo però nel dettaglio come funziona Respingo Jellyfish, come va utilizzata e quali sono i suoi ingredienti.

Respingo Jellyfish: composizione della crema

Respingo Jellyfish è una crema in grado di creare una barriera protettiva sulla pelle grazie ai suoi componenti che svolgono diverse azioni combinate. Gli ingredienti di questo dispositivo medico sono i seguenti:

  • Siliconi ed olii. Formano una barriera protettiva sulla pelle, creando una sorta di film che la protegge dagli agenti esterni
  • Glicosaminoglicani (GAGs). Svolgono un’azione idratante e sostengono il trofismo cutaneo
  • Estratto di plancton. Svolge un’azione protettiva, idratante, detossinante ed antistress
  • Lantanio cloruro. Interferisce con il processo di rilascio delle sostanze urticanti delle meduse

L’azione combinata di questi ingredienti rende Respingo Jellyfish particolarmente efficace. Non si tratta di un prodotto che è in grado di tenere lontane le meduse, ma è utile per evitare che il contatto con esse provochi urticazioni sulla pelle.


Leggi anche: Punture e morsi di insetti: cosa fare, come curarsi e rimedi

Respingo Jellyfish: controindicazioni e cose da sapere

Respingo Jellyfish è clinicamente testato sulla pelle di adulti e bambini e non presenta alcuna controindicazione quindi può essere utilizzato da tutti, anche dai piccoli che spesso hanno timore di fare il bagno nel mare se consapevoli di poter essere urticati da una medusa.

Questa crema protettiva è controindicata solo in coloro che presentano ipersensibilità ossia allergia ad uno dei suoi componenti. In tutti gli altri casi può essere utilizzata senza problemi.

Come funziona Respingo Jellyfish

Respingo Jellyfish crea una vera e propria barriera protettiva sulla pelle e una volta applicata si può fare il bagno in tutta tranquillità perchè anche se si entra in contatto con una medusa non si prova alcun dolore o bruciore. La particolarità di questo prodotto infatti è proprio quello di proteggere dal rischio di urticazioni. Non si tratta dunque di una crema che previene il contatto con le meduse, ma che evita la comparsa dei sintomi tipici dovuti alle sostanze urticanti di questi organismi acquatici.

E’ importante ricordare che questa crema è studiata appositamente per proteggere la pelle da meduse, coralli e pidocchi di mare. Non è efficace per altri insetti come le zanzare.

Come si usa Respingo Jellyfish

Questa crema protettiva deve essere applicata prima di entrare in acqua, spalmandone uno strato su tutta la pelle. La durata del suo effetto è piuttosto lunga, ma in caso di bagni particolarmente prolungati conviene applicare nuovamente la crema per avere la certezza che il suo effetto continui ad essere massimo.

Respingo Jellyfish può essere applicata anche sulla pelle dei bambini e sul viso, avendo in quest’ultimo caso cura di evitare il contatto con gli occhi.

Prima o dopo la crema solare?

Questo prodotto medicale deve essere applicato dopo la crema solare, immediatamente prima di entrare in acqua.

Respingo Jellyfish funziona davvero?

Questa crema sembra davvero molto efficace: basta leggere le recensioni di coloro che l’hanno provata per averne una ulteriore conferma. Si tratta comunque di un prodotto testato clinicamente, che rientra nella categoria dei dispositivi medici e questo è un elemento di valutazione importante. Respingo Jellyfish dunque funziona e consigliamo di utilizzare questa crema per mettersi al riparo dalle meduse e poter fare un tuffo in mare in tutta tranquillità.


Potrebbe interessarti: Crema anticellulite efficace: Iodase, Antos e Bionike a confronto

La linea Post Pungello Jellyfish: trattamenti post puntura

Oltre alla linea Respingo Jellyfish, esiste anche la linea Post Pungello Jellyfish che comprende prodotti in crema, spray o gel per il trattamento in caso di contatto della pelle con la sostanza urticante prodotta dalla medusa.

I prodotti di questa linea sono indicati per coloro che non utilizzano Respingo Jellyfish e che vogliono avere a disposizione una crema lenitiva che sia in grado di prevenire reazioni infiammatorie locali, dolore e bruciore nell’area della pelle colpita. Questi prodotti contengono cloruro di alluminio, indicato appunto per un trattamento post medusa. Permettono di attenuare il prurito ed il bruciore e di accelerare il processo di guarigione.



disclaimer attenzione