Raffreddore suffumigi
I rimedi casalinghi per curare il raffreddore, naso chiuso e mal di gola con i suffumigi al bicarbonato, camomilla, eucalipto e Tea Tree Oil
Con l’arrivo della stagione fredda è facile incappare in raffreddore, naso chiuso e mal di gola.
Dal momento che si tratta di malessere temporaneo, che non richiede particolari cure, è opportuno evitare l’assunzione di farmaci e far ricorso ai rimedi naturali, che le nostre nonne ci hanno tramandato: i suffumigi.
I suffumigi, detti anche fumenti, sono un vero toccasana per combattere il raffreddore, in quanto attraverso le inalazioni di vapore acqueo si libera il naso, favorendo lo scioglimento di eventuali muchi.
Come si prepara un suffumigi?
Preparare un suffumigi è davvero semplicissimo. Basta portare a bollore l’acqua. Quando questa bolle la si toglie dal fuoco e la si versa in una bacinella con gli ingredienti scelti.
Ci si copre la testa con un asciugamano (serve per non far disperdere i vapori in fretta) e si respira con il naso e la bocca per almeno 5 minuti.
Leggi anche: Raffreddore: come combatterlo con farmaci e rimedi naturali
Se poi, si dispone del vaporizzatore per viso, tanto di guadagnato.
Quando fare i suffumigi?
Se il raffreddore è consistente, si consiglia di sottoporsi a due inalazioni calde al giorno, mattina e sera.
Se il raffreddore è lieve, basta anche un solo suffumigi prima di andare a letto.
Dal momento che sono del tutto naturali, ci si può sottoporre tranquillamente finché il malessere non scompaia.
Suffumigi per combattere il raffreddore
SUFFUMIGI AL BICARBONATO
Basta versare all’interno dell’acqua un cucchiaio di bicarbonato ed inalare i vapori per 5 minuti. Gli effetti saranno immediati.
SUFFUMIGI ALLA CAMOMILLA
Se non avete a disposizione il bicarbonato, una valida alternativa è la camomilla (in fiori essiccati o bustine).
SUFFUMIGI ALL’EUCALIPTO
Particolarmente efficaci per liberare le vie respiratorie, sono l’ideale da fare alla sera prima di coricarsi.
Occorrono 4 o 5 gocce di olio essenziale di eucalipto e 5 minuti di sana pazienza per respirare meglio.
SUFFUMIGI AL SALE GROSSO
Se non disponete di bicarbonato, camomilla, eucalipto, quasi certamente a casa avrete il sale grosso. Ecco, ne basta un cucchiaio per avere i benefici desiderati.
SUFFUMIGI AL TEA TREE OIL
Il Tea Tree Oil è un olio essenziale dalle molteplici proprietà curative.
Utile per combattere i malanni di stagione, si utilizza per contrastare i sintomi dell’influenza.
Basta aggiungere 5 gocce di olio essenziale di Tea Tree per avere un ottimo risultato già dalla prima applicazione.
E per conoscere tutti i rimedi naturali per combattere il raffreddore: RAFFREDDORE: I RIMEDI DALLA NATURA.