Quinta malattia: sintomi e cure

-
01/10/2021

Si sente un gran parlare della cosiddetta ‘quinta malattia’, ma di cosa si tratta esattamente? La quinta malattia, è una malattia virale che colpisce soprattutto i soggetti di età compresa fra i 5 ed i 15 anni.

quinta-malattia-cos-e-cause-sintomi-cura-prevenzione-1280×720

E’ facilmente riconoscibile dai sintomi che presenta il paziente: una  decisa eruzione cutanea di colore rosso che interessa in special modo il viso, estendendosi poi alle braccia, alle gambe, al tronco. A causa delle modalità con cui si manifesta, la quinta malattia è anche chiamata ‘eritema infettivo’. Ma cosa provoca questa malattia virale? La causa è riconducibile al parvovirus B19 –da non confondersi con il parvovirus che colpisce gli animali domestici: i due virus non possono essere trasmessi da animali ad umani e viceversa…-. Come si presenta la quinta malattia? Innanzitutto, il soggetto che si ammala, presenta i tipici sintomi dell’influenza: febbre non particolarmente alta, mal di testa, congestione nasale.

Dopo qualche giorno, tali sintomi sono destinati a svanire, dando l’impressione di essere guariti. Ma in realtà, da quel momento in poi, incomincia la seconda fase della malattia, quella per l’appunto nella quale vi è l’eruzione cutanea che caratterizza la quinta malattia, con le modalità sopra descritte (prima il viso, poi il tronco e gli arti). La quinta malattia, non può essere curata con gli antibiotici per le infezioni batteriche. Per fortuna, si tratta di una malattia che non necessita di particolari medicine per essere debellata e i pazienti (soprattutto i bambini), per fortuna non provano particolari fastidi, tranne forse un po’ di prurito causato dalle eruzioni cutanee. In quel caso, il medico potrà certamente indicare il trattamento più adatto per alleviare questo tipo di fastidio.


Leggi anche: Quinta Malattia: cause, sintomi e contagio in adulti e bambini



disclaimer attenzione