Quando è il momento di fare una liposuzione?
Cos’è la liposuzione e quando e consigliabile farla?
La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica in grado di eliminare grandi quantità di adipe e al tempo stesso andare a ridefinire e scolpire parti del corpo particolarmente soggette all’accumulo di grasso.
Si tratta di una procedura ormai diventata standard e parte del bagaglio di esperienza di ogni chirurgo con una adeguata professionalità alle spalle, che deve però essere ponderato e indagato prima di essere preso in considerazione.
Vediamo insieme quando è arrivato il momento di fare una liposuzione e quando invece è forse meglio affidarsi ad uno stile di vita più sano per andare a recuperare una silhouette che si faccia apprezzare da noi stessi e dagli altri.
Non una soluzione per le obesità gravi
La liposuzione non è un intervento in grado di andare a correggere quadri clinici con il paziente che vive una condizione di obesità grave.
Il consiglio dei chirurghi, in questo senso, è quello di affidarsi prima a diete e attività fisica in grado di abbattere la percentuale di grasso nel corpo e soltanto dopo, in maniera residuale, andare a rimuovere l’adipe localizzato che proprio non vuole saperne di andarsene via.
Leggi anche: Liposuzione: tutto quello che c’è da sapere
Chi vive una situazione di obesità grave, con il suo indice di massa corporeo superiore a 35, non può rivolgersi alla liposuzione come soluzione unica, ma deve sicuramente rivolgersi in prima istanza ad un dietologo e ad un personal trainer, per andare a perdere peso in modo sostanziale prima anche soltanto di pensare di rivolgersi al chirurgo estetico.
Un ottimo intervento per ritoccare e modellare
Il grande vantaggio della liposuzione rispetto a diete e palestra è la sua capacità di andare a rimuovere grasso localizzato, al contrario del dimagrimento tradizionale, che vede invece l’adipe andare a scomparire in maniera proporzionata su tutte le parti del corpo.
Se l’adipe si concentra su addome, interno cosce o glutei, la liposuzione è sicuramente la soluzione migliore, in quanto permette al chirurgo di andare a concentrarsi su zone particolarmente problematiche del corpo, zone che in nessun modo potrebbero essere migliorate senza il ricorso all’intervento chirurgico.
Diverso il discorso, come abbiamo però già detto prima, per chi si trova a vivere un sovrappeso importante e clinicamente rilevante. In quel caso è sempre consigliabile procedere in prima istanza con un dimagrimento generale, per poi andare ad attaccare, tramite intervento chirurgico, le zone più problematiche del corpo.
La liposuzione non è la soluzione a tutti i mali
La liposuzione è lontana dall’essere la soluzione a tutti i mali. Sia prima che successivamente all’intervento è necessario infatti l’impegno, da parte del paziente, a cambiare stile di vita da un lato per coadiuvare l’azione del chirurgo, dall’altro per evitare che il problema eliminato dal bisturi e dalle cannule possa ripresentarsi a brevissima distanza, costringendo il paziente a tornare sotto i ferri.
Un corpo più bello, più tonico e più sano non può essere ottenuto ciclicamente con il ricorso alla chirurgia plastica. Serve un cambiamento di paradigma che permetta di conservare i risultati ottenuti anche tramite chirurgia.
Potrebbe interessarti: Mastoplastica additiva errori e soluzioni