Punti neri: cosa sono e come toglierli con rimedi naturali

-
04/04/2019

I punti neri, conosciuti in ambito scientifico con il nome di comedoni, sono delle impurità della pelle molto diffuse: in alcune persone sono particolarmente evidenti mentre in altre si notano appena. Fatto sta che è quasi impossibile non avere nemmeno un punto nero in tutto il corpo ed il viso è generalmente quello più colpito da queste formazioni. Di per sè, parliamo di impurità che non rappresentano un problema di salute ma sono certamente antiestetiche e specialmente in età giovanile possono evolvere in acne. Per questo motivo, eliminare i punti neri liberando la cute dai batteri che li popolano è senz’altro una buona idea.

I comedoni sono in alcuni casi piuttosto grandi, il che li rende molto più semplici da togliere: si possono schiacciare in modo da provocarne la fuoriuscita. Spesso e volentieri però questo non è possibile perchè le loro dimensioni sono molto più ridotte e si rischia di peggiorare la situazione. Per fortuna esistono metodi per eliminarli molto efficaci: dalle maschere di ultima generazione (agli strumenti ad ultrasuoni.

Punti neri: cosa sono e perchè si formano

Punti-neriI punti neri si formano per via dell’occlusione dell’ostio follicolare, ossia quel buchetto da cui esce il pelo oppure il sebo. Al suo interno si accumulano diverse sostanze tra cui grassi, batteri, cheratina e melanina ma quando tali sostanze proliferano in modo eccessivo devono trovare un canale di sfogo. Per questo iniziano a spingere verso l’esterno e si origina il punto nero. Esistono diverse tipologie di comedoni:


Leggi anche: Come eliminare i punti neri con 3 rimedi naturali infallibili

  • I comedoni aperti sono i veri e propri punti neri, caratterizzati da un’estremità di colore scuro dovuto all’ossidazione che avviene in superficie;
  • I comedoni chiusi sono anche chiamati punti neri bianchi: leggermente sporgenti, non hanno un colore scuro ma rimangono bianco-giallastri fino a quando non evolvono in punti neri veri e propri;
  • I minicomedoni sono i punti neri di piccolissime dimensioni, che non si riescono a vedere ad occhio nudo ma che generalmente diventano più grandi con il passare del tempo;
  • I macrocomedoni sono invece i punti neri di grandi dimensioni, superiori ad un millimetro.

Fattori di rischio: come prevenire i comedoni

In alcuni casi non esistono modi per prevenire la formazione dei comedoni, ma è bene precisare che ci sono alcuni fattori di rischio collegati a queste impurità. Possiamo quindi adottare delle buone abitudini, che possono favorire una loro diminuzione. I punti neri si formano più frequentemente per i seguenti motivi:

  • Eccesso di sebo tipico dell’età adolescenziale, favorito da una maggior produzione di ormoni come il testosterone che stimolano l’attività delle ghiandole sebacee;
  • Utilizzo di creme e cosmetici particolarmente grassi, che determinano un accumulo di olii e grassi a livello cutaneo;
  • Scarsa detersione quotidiana della pelle e specialmente del viso.

Rimedi naturali e trattamenti contro i punti neri

Una volta che si sono formati e li possiamo vedere sulla pelle, esistono diversi rimedi efficaci per liberarci dei punti neri. Alcuni di questi risultano particolarmente utili mentre altri potrebbero peggiorare la situazione quindi conviene prestare una certa attenzione.

Schiacciare i punti neri: è una buona idea?

A tutti prima o poi capita di schiacciare i punti neri: si tratta del rimedio più rapido che ci sia, ma i dermatologi sconsigliano questa pratica. Schiacciando i comedoni infatti rischiamo di creare ulteriori infiammazioni della pelle e di provocare cicatrici visibili per molto tempo. Dobbiamo ricordare che sotto alle unghie e sulle mani si accumulano spesso batteri e sporcizia, che non sempre riusciamo a vedere ad occhi nudo. Utilizzando le mani per schiacciare i punti neri quindi possiamo peggiorare la situazione anzichè migliorarla perciò sarebbe sempre meglio evitare.


Potrebbe interessarti: Acne: che cos’è, sintomi e terapie

Eliminare i punti neri con i rimedi naturali

Possiamo eliminare i comedoni utilizzando rimedi naturali che si rivelano il più delle volte molto efficaci. Tra questi, il più utilizzato è il bicarbonato di sodio: con questo prodotto possiamo liberarci da questi inestetismi preparando una pasta esfolliante, che ci aiuta anche a purificare la pelle e quindi prevenirne la ricomparsa. In alternativa, possiamo servirci dei cerotti che si trovano in commercio o delle famose maschere contro i brufoli che vanno applicate direttamente sulla pelle e fatte asciugare, quindi tolte come se fossero delle pellicole.

Eliminare i punti neri con gli ultrasuoni

Un altro rimedi efficace per eliminare i comedoni sono gli apparecchi ad ultrasuoni , che a quanto pare risulta molto efficace. Con questi apparecchi possiamo liberarci di tutte le impurità della pelle ed effettuare una pulizia del viso completa, senza andare ad aggredire il follicolo o rischiare infiammazioni. Gli ultrasuoni fanno uscire allo scoperto i batteri, quindi purificano tutta la cute e permettono di prevenire anche la formazione di brufoli e altri inestetismi. Non a caso è un trattamento molto popolare anche perchè del tutto indolore.



disclaimer attenzione