La prima volta per lei fa male?

-
24/08/2021

La prima volta che si fa l’amore fa male? Consigli e cose da sapere per affrontare al meglio la prima volta per lei e per lui. Perdita della verginità con rottura dell’imene o prepuzio.

donna-bassa

E’ lo spauracchio di molte adolescenti, soprattutto e può arrivare a rappresentare anche un vero e proprio blocco al compimento di un atto che, di per sé, dovrebbe essere piacevole.

Sesso: La prima volta fa male?

E’ questa la domanda che più sta a cuore. Ma cerchiamo di fare un po’ più di chiarezza circa l’argomento.

Innanzitutto, si presuppone che prima ancora del rapporto sessuale, ogni ragazza o donna abbia svolto dei regolari controlli dal proprio ginecologo, in modo tale da controllare il proprio stato di salute intima, ed escludere qualsiasi tipo di patologia che potrebbe portare dolore durante l’atto sessuale.

sedurre-con-amore

Cause del dolore prima volte per lei e lui

Tra le possibili cause che potrebbero provocare fastidi e dolori annoveriamo:

  • escoriazioni
  • fibromi
  • polipi

Superati questi semplici, ma necessari test, sono altre le cose che bisogna sapere. Innanzitutto il fatto che, durante il primo rapporto sessuale, è molto frequente che si verifichi la rottura dell’imene, una piccola membrana presente nella vagina.


Leggi anche: Anorgasmia, le possibili cause e le terapie di questo problema

la-prima-volta-per-le-ragazze-e-non-protetto-l-ch4y2r

Questo dipende dal fatto che, seppur la vagina risulti un organo assolutamente elastico, tuttavia la lacerazione dell’imene è un processo assolutamente normale anche se dipende dalla fisiologia soggettiva. La rottura di questa membrana, durante il primo rapporto sessuale, porta naturalmente ad un sanguinamento che può essere più o meno copioso.

L’imene stessa, a seguito di tale primo rapporto, potrebbe rimanere leggermente escoriata, e questo porta a sanguinamenti ulteriori nei giorni a seguire.

Inoltre, il presunto dolore che tanto spaventa, può essere che naturalmente si verifichi, proprio in virtù del fatto che c’è la rottura di una membrana.

Tuttavia, come sempre, il grado di dolore percepito può essere, anche qui, assolutamente soggettivo, in base anche al livello di eccitamento o l’elasticità del proprio imene.

In ogni caso, se il sanguinamento ed il dolore dovesse presentarsi anche nei giorni successivi al primo rapporto sessuale, senza paura od imbarazzi, è bene rivolgersi al proprio medico o ginecologo di fiducia.

Consigli per la prima volta

Ogni situazione è soggettiva e non è detto che si provi dolore per forza, anzi.

Ad ogni modo ci sono dei consigli applicabili per ridurre o evitare il dolore, spesso causato dalla paura della prima volta che quindi non permette di godere a pieno delle sensazioni, permettendo la corretta lubrificazione delle parti intime.

Bisogna pensare che è tutto naturale e bisogna essere rilassati. In questo modo si rilassano anche i muscoli e si permette alle mucose vaginali di lubrificare le zone riducendo l’attrito e possibilità di irritazioni e lacerazioni.



disclaimer attenzione