Influenza: come prevenirla e riconoscerla

-
16/09/2021

L’estate è ormai conclusa e con l’arrivo dell’inverno, arrivano anche i primi malanni di stagione.L’influenza quest’anno sarà molto vivace, già molti sono infatti a letto con la febbre anche se il picco massimo dovrebbe arrivare a dicembre 2012.

influenza
In questo post cerchiamo di occuparci di prevenzione, in particolare di come si possa prevenire una influenza.
Innanzitutto è importante saper distinguere l’influenza vera e propria da una più comune o “semplice” freddata.
Quali sono i sintomi di un’influenza e quali quelli di una “freddata”?
Per quest’ultima condizione, i sintomi possono essere confusi con quelli influenzali per un generale stato di malessere ma c’è da dire che il percorso è molto più lungo. Si inizia con un leggero mal di testa, spossatezza che perdura per ore e anche giorni, senza però l’alterazione della temperatura. La vera e propria influenza invece arriva in modo veloce, istantaneo e al mal di testa si associa anche dolore alle ossa e appunto temperatura anomala.
Saper riconoscere una influenza da un semplice malessere può essere molto importante soprattutto ai fini di una cura sintomatica del problema. Saper cosa si ha è infatti fondamentale per curarsi bene. In ogni caso è consigliata, oltre all’auto-percezione delle cose, una visita dal medico di base, l’unico in grado di stabilire con certezza di cosa siamo affetti in un preciso e dato momento.
Attenzione comunque in questo periodo dell’anno, soggetto per forza di cose, con i primi freddi, all’arrivo dei malanni di stagione!


Leggi anche: Influenza intestinale: sintomi, durata, cosa mangiare e rimedi naturali in adulti e bambini



disclaimer attenzione