Prevenire e ridurre il colesterolo

-
12/08/2021

Come abbassare il livello di colesterolo cattivo LDL nel sangue? Come fare per prevenire problemi da colesterolo

899ccb25-9ef5-4d98-b4a4-210d83603938

Il colesterolo è un grasso che si forma attraverso due differenti strade: in primo luogo viene estratto da alcuni alimenti che ingeriamo, come quelli ricchi di olio e di grassi animali, ed in secondo luogo viene prodotto dal nostro organismo, all’interno del fegato e nella corteccia surrenale, per almeno 2 grammi al giorno.

Avere una certa quantità di colesterolo è senz’altro utile e fondamentale, perchè esso garantisce varie funzioni nel nostro corpo. Tuttavia, quando circola nel sangue in concentrazioni superiori alla norma, il colesterolo si trasforma in un acerrimo nemico della nostra salute. Ad alti livelli di colesterolo nel sangue si corre il rischio d’incappare in malattie cerebrali come l’ictus o malattie alle coronarie ed al cuore come l’angina pectoris e l’infarto.

Come prevenire e ridurre il colesterolo in eccesso

b315da0d-e82d-41dc-b999-a575f2a7a71b

Gli esperti, per prevenire e ridurre la presenza di colesterolo nel sangue, raccomandano 3 regole fondamentali da seguire con costanza, che riguardano:


Leggi anche: Colesterolo HDL: tutto quello che c’è da sapere sul colesterolo buono

  1. l’alimentazione;
  2. l’attività fisica;
  3. terapia medica/alternativa.

 

Alimentazione

Nella dieta quotidiana i valori del colesterolo non devono eccedere i 180 – 200 mg/dl. Si raccomanda pertanto di consumare in quantità ridotte i seguenti alimenti: burro, formaggi, insaccati, carni grasse, dolci, uova, e condimenti. Invece, bisogna aumentare il consumo di alimenti ricchi in Omega–3, come Salmone, Tonno, Aringa, Sgombro, Sarda, Anguilla, Sardine, Cefalo, Pesce Spada, ed il consumo di carni bianche e/o magre.

Non si dimentichi di bere almeno 1,5 l di acqua al giorno. L’alimentazione è il punto di partenza per chi vuole combattere l’alto livello di colesterolo nel sangue o per chi semplicemente intende prevenirlo.

E’ bene mantenere sempre il proprio peso forma.

Attività fisica

3ba0a5c6-343f-4401-946b-5d77abda3296

L’attività fisica è di fondamentale importanza, perchè chi cammina o corre, nuota o va in bici, almeno 3 volte alla settimana, riesce a ridurre i livelli di colesterolo ed in generale di grasso corporeo.

Terapie mediche farmacologiche

Queste terapie farmacologiche sono chiamate in ballo quando, nè con una corretta alimentazione, nè con un’attività fisica costante, si riesce a combattere il colesterolo.

Sono questi i casi più gravi, che vanno trattati con maggiore attenzione da parte di medici e pazienti.

Da recenti studi è emerso che l’assunzione quotidiana di latte (300 ml) arricchito con fitosteroli (2 g/d) è molto efficace nel diminuire il livello di colesterolo fino al 10%. Inoltre, anche il consumo di 2 porzioni di yogurt (vasetti da 150 g ciascuno) che forniscono 1,8 g/d di fitosteroli, diminuisce in maniera significativa il colesterolo del 6%.

Cose da sapere sul colesterolo



disclaimer attenzione