Polase, integratore di potassio e sali minerali

-
30/09/2017

Polase è un integratore di sali minerali, soprattutto di potassio e di magnesio, utile nelle situazioni di carenza dovute a sudorazione intensa, a diete non equilibrate o a periodi di aumentato fabbisogno. Il farmaco è disponibile in bustine effervescenti, che costituiscono la forma più utilizzata, e in compresse da deglutire intere.

L’importanza del magnesio e del potassio

Questi sali minerali sono di importanza fondamentale nella regolazione di diverse funzioni vitali dell’organismo. Si concentrano prevalentemente nelle ossa, e contribuiscono allo svolgimento di centinaia di reazioni chimiche all’interno del corpo umano.

Il magnesio proviene dall’alimentazione, e può accadere che la quantità introdotta con la dieta non sia sufficiente, rendendo quindi necessaria un’integrazione: in prevalenza, il farmaco è contenuto in caffè, cioccolato, latte e derivati, mandorle, semi, verdure verdi a foglia, cereali integrali, zucca e legumi. E’ noto anche per la sua azione leggermente lassativa, utile anche per preparare l’intestino ad un’intervento chirurgico o ad un’analisi complessa.

integratore polase

Contribuisce inoltre a regolare il ritmo cardiaco, la pressione arteriosa e il livello di colesterolo Hdl, ed a contrastare alcune valvulopatie cardiache. Viene impiegato anche nei casi di ansia e stanchezza, crampi alle gambe, osteoporosi, sindrome premestruale, mal di montagna, incontinenza urinaria, asma e allergie, e persino per prevenire la perdita di udito. E’ importante per la crescita e la salute di ossa e tessuti muscolare e nervoso.


Leggi anche: Magnesio e potassio: quando assumerli e per quanto tempo

Il potassio è uno dei minerali elettroliti, indispensabile per il metabolismo e per garantire le corrette funzioni cellulari, prima di tutto regolando il livello di acidità nel corpo e intervenendo nella sintesi proteica e nel metabolismo dei carboidrati.

E’ importante per lo sviluppo muscolare e per regolare le funzioni cardiache, viene introdotto nell’organismo assumendo yogurt e latte, agrumi, prugne, banane, albicocche, kiwi, patate, legumi, broccoli, soia e pesce. Assunto regolarmente, è utile per contrastare le carenze dovute a sudorazione intensa, diarrea e vomito, i disturbi intestinali, l’ipertensione, e può essere d’aiuto nel trattamento del diabete.

Entrambi questi minerali vengono somministrati regolarmente agli atleti, dilettanti o professionisti, poiché contrastano le perdite dovute alla sudorazione e aumentano la resistenza alla fatica.

integratore polase

Quando si rende utile l’assunzione quotidiana di Polase

La sudorazione è un meccanismo importante per regolare la temperatura del corpo troppo elevata in relazione al calore esterno o ad un’intesa attività fisica. Tuttavia si tratta anche di una condizione personale, ogni persona suda in modo differente, e talvolta la sudorazione può essere accentuata da ansia, paura, febbre, assunzione di caffeina, alcol e alimenti piccanti, e in menopausa.

Con il sudore si perdono inevitabilmente liquidi e sali minerali, che devono essere reintegrati bevendo una giusta quantità di acqua, e ricorrendo, se necessario, ad un integratore salino, come è appunto Polase. Le bustine contengono aspartato di magnesio e di potassio e, sciolte in acqua naturale, si trasformano in una bevanda dal gradevole sapore di agrumi.

Avvertenze e controindicazioni

In genere, Polase non ha controindicazioni, ma nel caso di patologie dell’apparato urinario e problemi a carico dei reni, si raccomanda di evitarne l’assunzione, o eventualmente consultarsi preventivamente con il proprio medico di fiducia. Trattandosi di un prodotto da banco, molto rinomato e che non richiede prescrizione medica, potrebbe dare luogo facilmente ad abusi, o per lo meno ad un’assunzione esagerata anche in mancanza di un’effettiva necessità.

Si consiglia quindi di evitare di assumere Polase senza motivo, e di non superare le dosi di una o due bustine al giorno, esclusivamente in quelle giornate in cui si sia verificata effettivamente una perdita di liquidi tale da rendere difficile una normale reintegrazione.


Potrebbe interessarti: Potassio Alto: sintomi, possibili cause e cosa si può mangiare

Le compresse vengono in genere somministrate a seguito di una consistente perdita di sali minerali, dovuta ad un episodio di diarrea o vomito, a febbre alta, ad una terapia farmacologica e ad un esercizio fisico molto intenso, l’assunzione dovrebbe protrarsi almeno per una quindicina di giorni. Generalmente non si verificano episodi di sovradosaggio, nel caso dovesse accidentalmente accadere, anche per uso prolungato, i soggetti con insufficienza renale devono contattare subito il medico.

integratore polase

Il ruolo degli integratori alimentari

E’ bene considerare che gli integratori alimentari non devono essere mai considerati come sostituzione ad una dieta varia ed equilibrata e ad uno stile di vita corretto e sano.

Il ruolo di un integratore è quello di sopperire ad un fabbisogno più elevato del normale, anche se dovuto ad una carenza alimentare, ma è comunque necessario riequilibrare il giusto apporto, in questo caso di sali minerali, tramite la dieta. Polase deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini, che potrebbero essere indotti a consumarne quantità eccessive di granulato effervescente a causa del gusto gradevole.

Riservato agli sportivi, è possibile trovare in commercio anche Polase Sport, concepito per risolvere una temporanea carenza di magnesio, potassio, sodio e cloro dovuta ad un allenamento intensivo o ad una prestazione atletica impegnativa, con l’aggiunta di vitamina C e vitamina E, che contribuiscono a potenziare il sistema immunitario, a contrastare la stanchezza ed a proteggere le cellule dall’ossidazione provocata dai radicali liberi che vengono prodotti nel corso dell’attività fisica.



disclaimer attenzione