Polase integratori, un sostegno energetico
La stagione più calda, spesso è sinonimo di forte sudorazione, con conseguente drastica perdita di liquidi. Come ben sappiamo, il nostro organismo si compone per gran parte di acqua, quindi la dispersione di questo prezioso elemento, può portare a conseguenze più o meno di grave entità.
Problemi legati perlopiù alla perdita di magnesio e potassio, che portano a stati di forte stanchezza, debolezza muscolare e crampi. In questi casi, può essere di grande aiuto l’assunzione di Polase. Cos’è esattamente il Polase? Si tratta forse del più diffuso integratore multi minerale venduto nelle nostre farmacie.
L’assunzione di questo integratore, è assolutamente semplice e, per sue caratteristiche, viene assorbito dal tratto gastrointestinale superiore in tempi veramente molto rapidi. Di cosa si compone il Polase? Questo integratore multi minerale, presenta una composizione di sali di magnesio e potassio dell’acido aspartico.
Due elementi che normalmente sono abbastanza presenti all’interno della nostra dieta. Ma è proprio la formula del Polase, che si avvale di elementi di origine naturale, rende questo integratore del tutto privo di effetti ‘tossici’. Quali sono i casi nei quali è il caso di assumere il Polase?
Leggi anche: Magnesio e potassio: quando assumerli e per quanto tempo
Intensa attività fisica, una eccessiva sudorazione, un apporto carente delle sostanze in esso contenute, con la normale dieta, una dieta molto ricca di fibre, un fabbisogno aumentato di energie. Ecco nello specifico cosa contiene ogni bustina di Polase: Magnesio aspartato – 450 mg (di cui magnesio) – 30,3 mg ; Potassio aspartato – 450 mg (di cui potassio) – 97,6 mg. Come assumere Polase: sciogliere una bustina in un bicchiere d’acqua ed assumerlo preferibilmente due volte al giorno –dopo pranzo e dopo cena-, per almeno un paio di settimane.