Plaunac: un farmaco efficace contro l’ipertensione

-
29/09/2018

Plaunac è un farmaco che appartiene alla classe degli antagonisti dei recettori dell’angiotestina e viene impiegato per il trattamento dell’ipertensione. Si tratta di un medicinale che naturalmente richiede la prescrizione medica per poter essere acquistato in farmacia, anche perchè presenta non poche controindicazioni. Sono diversi anche i possibili effetti collaterali che si potrebbero manifestare in seguito all’assunzione di questo medicinale, quindi conviene sempre prestare una certa attenzione e rispettare la posologia consigliata sul foglietto illustrativo. 

Plaunac si può trovare in commercio esclusivamente sotto forma di compresse rivestite: la casa farmaceutica che lo produce è la Menarini, ma è possibile acquistare anche il medicinale generico o equivalente. E’ infatti sufficiente richiedere Olmesartan Medoxomil, che non è altro che il principio attivo del farmaco.

Plaunac: indicazioni terapeutiche

plaunacPlaunac è un farmaco che appartiene alla classe degli antagonisti dei recettori dell’angiotestina e che contiene il principio attivo Olmesartan Medoxomil. Viene impiegato esclusivamente per il trattamento dell’ipertensione e quindi per abbassare la pressione arteriosa nei soggetti che presentano valori superiori alla norma.

Controindicazioni ed avvertenze

Plaunac è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
  • Pazienti affetti da ostruzione biliare;
  • Pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale, se in cura con medicinali contenenti Aliskiren;
  • Donne in stato di gravidanza, al secondo e terzo trimestre;
  • Bambini e neonati di età inferiore ad 1 anno.


Leggi anche: Plasil cos’è cosa serve indicazioni posologia e terapia

Per quanto riguarda la popolazione pediatrica, va precisato che non esistono dati certi in merito alla sicurezza del medicinale in pazienti di età inferiore ai 18 anni. Sarebbe quindi meglio evitare di somministrarlo a bambini ed adolescenti non ancora maggiorenni, se non strettamente necessario e indicato esplicitamente dal medico.

Posologia: modi e tempi di somministrazione

Come abbiamo già accennato, Plaunac è un farmaco che richiede la ricetta medica per poter essere acquistato in farmacia. Sarà quindi lo specialista ad indicare la corretta posologia da seguire, sulla base dell’entità del disturbo e delle condizioni cliniche del paziente. E’ importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni (presenti anche nel foglietto illustrativo del medicinale) ed evitare sovraddosaggi potenzialmente pericolosi.

  • Adulti e anziani: dose iniziale raccomandata di 10 mg 1 volta al giorno, che può essere aumentata fino ad un massimo di 40 mg al giorno.
  • Pazienti con compromissione renale: dose massima raccomandata di 20 mg 1 volta al giorno.

Le compresse devono essere assunte preferibilmente ogni giorno alla stessa ora, a stomaco pieno o vuoto indifferentemente.

Effetti collaterali indesiderati

Anche questo farmaco, come gli altri, può avere degli effetti collaterali indesiderati, alcuni più comuni di altri. Tra gli effetti collaterali indesiderati che maggiormente potrebbero manifestarsi troviamo cefalea, sintomi simili a quelli inflenzali e capogiri. 

Effetti indesiderati comuni (almeno 1 paziente su 100)

  • Ipertrigliceridemia e iperuricemia;
  • Capogiri;
  • Cefalea;
  • Bronchiti, faringite, tosse, rinite;
  • Gastroenterite;
  • Nausea e diarrea;
  • Dolori addominali;
  • Dispepsia;
  • Artrite;
  • Dolori muscolo-scheletrici;
  • Ematuria;
  • Infezioni delle vie urinarie;
  • Edema periferico;
  • Sintomi simil-influenzali e malessere generale;
  • Affaticamento.

Effetti indesiderati non comuni (almeno 1 paziente su 1.000)

  • Trombocitopenia;
  • Shock anafilattico;
  • Vertigini;
  • Angina pectoris;
  • Vomito;
  • Esantema, dermatite allergica, rash, prurito, orticaria;
  • Mialgia;
  • Edema del viso;
  • Malessere generale;
  • Astenia.

Effetti indesiderati rari (almeno 1 paziente su 10.000)

  • Iperpotassiemia;
  • Ipotensione;
  • Angioedema;
  • Spasmi muscolari;
  • Insufficienza renale;
  • Letargia.

Plaunac è un farmaco efficace?

Leggendo e sentendo le opinioni dei pazienti che stanno seguendo un trattamento per l’ipertensione e sono in cura con questo farmaco, sembra che Plaunac sia efficace. Naturalmente però, ogni paziente presenta delle differenze e prima di trovare il medicinale più appropriato per la pressione alta potrebbe essere necessario provare più strade. Conviene quindi affidarsi al medico e segnalare eventuali reazioni avverse, tenendo monitorata la pressione arteriosa soprattutto nel primo periodo di terapia.


Potrebbe interessarti: Dissenten: un farmaco efficace per combattere la diarrea

Plaunac, così come tutti i farmaci per curare l’ipertensione, richiede un monitoraggio costante e potrebbe anche essere necessario un adeguamento della terapia nel corso del tempo. Ricordiamo che questi sono medicinali che nella maggior parte dei casi si devono assumere a vita, quindi trovare quello più idoneo per il proprio organismo è sicuramente importante.

Plaunazide: Plaunac + diuretico

Qualora Plaunac dovesse risultare inefficace, il medico potrebbe prescrivere Plaunazide che prevede la combinazione di due principi attiviOlmesartan Medoxomil (presente in Plaunac) e Idroclorotiazide (che appartiene alla categoria dei diuretici). La combinazione di questi due principi attivi permette di abbassare la pressione in modo più efficace in determinati pazienti. Questo medicinale può anche essere prescritto in associazione ad un altro farmaco antipertensivo, per ottenere un’efficacia ulteriormente potenziata.

Abbassare la pressione migliorando lo stile di vita

Coloro che soffrono di ipertensione devono necessariamente trattare questo problema perchè corrono dei rischi enormi per la propria salute. Rischiano infatti di andare incontro a problemi di natura cardiovascolare, infarto e ictus. Migliorando lo stile di vita si può abbassare sensibilmente la pressione arteriosa: può essere utile seguire una dieta equilibrata, ridurre il consumo di alcolici e smettere di fumare. Tuttavia, un farmaco come Plaunac è quasi sempre indispensabile.

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione