Perdere peso? Ecco tutti i consigli utili per riuscirci davvero
Ci sono tanti falsi miti sul perdere peso. Il primo tra tutti è quello di riuscire a smaltire 10 chili in un mese. Segue per esempio l’idea che si può dimagrire in modo corretto e salutare con le diete fai-da-te.
Ciò che causa l’illusione di poter dimagrire veramente tanti chili in un mese è la conferma da parte dell’ago della bilancia. Cosa vuol dire? Alcune diete permettono effettivamente di perdere cinque chili in trenta giorni, solo che la maggior parte delle persone non si rende conto che sta perdendo soprattutto liquidi. Smaltire anche solo 4 chili di grasso in un mese non è impossibile, ma quasi.
Per riuscire a perdere tanto occorrerebbe eliminare quasi 1500 calorie al giorno e per molte persone ciò significherebbe restare quasi a digiuno per 30 giorni, cosa completamente sbagliata perché porta a gravissime conseguenze per la salute. Ricordatevi infatti che il digiuno non è mai una cosa buona. Per perdere i chili che vi tengono lontani dal vostro peso forma dovete piuttosto seguire un regime alimentare ben bilanciato e soprattutto costruito su misura per voi da un dietologo.
Attenzione alle diete
Quasi ogni anno esce una nuova dieta. Spesso viene pubblicizzata come miracolosa perché promette nel giro di due o tre mesi di aver perso tutto il peso corporeo extra. Dovete fare molta attenzione perché la maggior parte di queste soluzioni preconfezionate non fanno altro che diminuire la massa muscolare e quella ossea, disidratando i tessuti. Tutto ciò senza ridurre assolutamente l’adipe. Cosa comporta questo? Riprendere molto presto i chili persi e anche qualcosina di più. Vi trovate perciò perennemente vittime delle diete.
Quando voi perdete peso ma non grasso, ecco che il metabolismo basale viene ridotto. Il vostro organismo si abitua a bruciare meno calorie e le conseguenze già potete immaginarle da soli.
Come perdere peso, davvero
A questo punto vi state chiedendo come fare per perdere peso davvero. Sicuramente dovete combinare due fattori importanti che sono l’allenamento fisico con l’iscrivervi in palestra o comunque fare attività fisica. Nonostante è vero che camminare e correre sul mare o nei prati è gratuito, soprattutto se dovete perdere tanti chili dovreste tenere in considerazione almeno all’inizio di andare in palestra, quanto meno per farvi seguire da un personal trainer esperto.
Quali sono i vantaggi di abbinare alimentazione corretta e palestra?
- Aumento del metabolismo
- Il grasso in eccesso ha una migliore distribuzione
- L’umore è senza dubbio migliore
- Lo stimolo della fame viene regolato
- Si può introdurre qualche caloria di più e smaltirla, la dieta infatti risulta decisamente più facile da sopportare
- Ci si sente decisamente meglio
- Un’efficienza maggiore durante tutte le nostre attività quotidiane
Sport e buona alimentazione prevengono vari tipi di patologie, come per esempio alcune forme di tumore, i problemi cardiaci e circolatori, l’ipertensione e anche il diabete
Sempre parlando di attività fisica, quella consigliata a chi vuole perdere peso è l’aerobica. Come per esempio il jogging, il ciclismo, lo sci di fondo, la corsa. Andrebbe praticato per circa 40 minuti al giorno per tre volte a settimana. Sicuramente per ottenere un corpo ben tonico, gli esercizi appositi sono di grande aiuto.
Dicevamo quindi che potete anche consumare qualche caloria in più grazie allo sport. La quantità varia da persona a persona. Dipende da che lavoro fate, quanto e quale sport praticate. Dal vostro metabolismo.
Una sana alimentazione, alcune cose da sapere
L’alimentazione per il perdere peso è fondamentale. Il fatto però è che non conta solo il peso dell’alimento, ma anche la sua qualità. Dicevamo prima che non esistono diete valide per tutti, e questo è vero. Dovete farvela prescrivere da un esperto in materia. Ci sono però consigli generalmente validi. Quali? Li trovate proprio qui sotto!
- Alcolici: limitate il consumo. Non più di mezzo litro di birra al giorno e non più di un quarto di vino al giorno. Vanno eliminati del tutto se siete obesi, soffrite di diabete, ipertrigliceridemia e altre malattie.
- Grassi: anche loro vanno ridotti. Sia quelli saturi come i grassi degli insaccati, del burro e della carne rossa, sia quelli trans, come il burro di arachidi e la margarina.
- Zucchero: il consumo di zuccheri semplici va senza dubbio ridotto, in particolar modo la sera. Le bibite zuccherate non sono certo escluse!
- Verdura: ricca di fibre è alleata della nostra linea. Cercate quando potete di consumarla cruda o comunque sia cotta al vapore.
- Frutta: così come le verdure, anche la frutta contiene tante fibre e perciò non può mancare. Consumatela lontana dai pasti principali.
- Acidi grassi essenziali: ne occorrono due dosi al giorno. Almeno tre volte a settimana cercate di sostituire la carne con il pesce.
- Acqua: bevine circa 2 litri al giorno. Alcune persone non sentono lo stimo della sete e bere quindi solo quando si ha sete può portare a situazioni molto pericolose. Soprattutto se il colore delle urine è scuro, va intensificata la dose. L’acqua naturale deve essere la prima scelta, in ogni caso la dose si due litri al giorno si raggiunge anche con frullati, succhi di frutta naturali, tisane…
- Carne bianca: da preferire sempre a quella rossa, senza però escludere del tutto quest’ultima.
- Pasta, riso e pane sono da preferire integrali e da consumare la sera.
- Formaggi grassi: limitane l’uso. Come per quanto riguarda la mozzarella, la ricotta, la crescenza.
- Ricordatevi che non dovreste saltare mai gli spuntini giornalieri, tanto meno ovviamente il pranzo e la cena. Se siete fuori tutto il giorno portatevi dietro una barretta proteica. Quando mangiate fatelo con calma, così ti sazi prima. Non fate pasti troppo elaborati, preferiteli semplici. La colazione poi è il pasto più importante e dovrebbe soddisfare da sola il 20% del fabbisogno calorico quotidiano.
Una volta a settimana concedetevi di mangiare ciò che volete, questo perché il cibo è anche gioia e non potete certo privarvi di ogni cosa! Nel giro di poche settimane sarete riusciti a rieducare il vostro corpo, la mente e la gola. Non proverete più il senso di sacrificio iniziale e tutto vi sembrerà migliore.