Palpebra Gonfia: tutte le possibili cause e i rimedi

-
13/07/2018

La palpebra gonfia non è sempre un sintomo di qualche patologia o problema da curare. In alcuni casi infatti questo disturbo è una manifestazione fisiologica, che può essere dovuta al freddo o ad un periodo di forte stress. In altre situazioni però avere una palpebra gonfia può essere un campanello d’allarme da non sottovalutare, perchè legato ad alcune infezioni dell’occhio come ad esempio la congiuntivite o l’orzaiolo. Addirittura, questo sintomo potrebbe dipendere anche da patologie non collegabili direttamente alla vista: capita che alcune persone che soffrono di problemi alla tiroide per esempio manifestino questo disturbo.

Se quindi in alcuni casi una palpebra gonfia non deve farci preoccupare più del dovuto, in altri potrebbe essere un sintomo da non sottovalutare. C’è poi da aggiungere che non è mai piacevole: alcune persone lamentano anche un dolore associato al gonfiore, oppure una sensazione di bruciore e fastidio. Spesso è proprio dai sintomi associati che possiamo ipotizzare una prima diagnosi, ma conviene sempre rivolgersi al medico per appurare l’origine di questo disturbo.

Palpebra gonfia: tutte le possibili cause

Come abbiamo appena accennato, possono essere tante le cause di questa manifestazione e la loro natura può essere differente, sia nell’adulto che nel bambino. Vediamo come capire se si tratta di un disturbo preoccupante o di un semplice problema passeggero.

Palpebra gonfia: le cause fisiologiche

Spesso capita di avere gli occhi gonfi per motivi che non hanno nulla a che fare con malattie o problematiche da curare ma che dipendono esclusivamente dal nostro stile di vita o dal periodo che stiamo attraversando. In questo caso però sono entrambe le palpebre ad apparire più gonfie del solito e non solamente una. Può capitare di avere gli occhi gonfi per diverse ragioni: si sta attraversando un periodo di stress e non si riesce a riposare in modo adeguato, oppure si soffre di insonnia. In questi casi generalmente il problema si risolve spontaneamente una volta superato il periodo, oppure intervenendo sulla causa.


Leggi anche: Pancia Gonfia: tutte le possibili cause tra stile di vita e patologie

Palpebra gonfia da puntura di zanzara

Se una zanzara ci punge proprio su una palpebra, può capitare che questa si gonfi e dia molto fastidio perchè naturalmente insieme al gonfiore compare anche prurito e a volte bruciore localizzato. Riconoscere una puntura d’insetto è piuttosto semplice perchè evidente ma in questi casi potrebbe essere necessaria una pomata al cortisone. Si tratta però di un farmaco vero e proprio, che può avere diversi effetti collaterali quindi conviene sempre rivolgersi al proprio medico o ad un oculista.

Palpebra gonfia: le patologie dell’occhio

OrzaioloSpesso e volentieri, la palpebra gonfia è un sintomo caratteristico di alcune patologie che colpiscono gli occhi e si tratta soprattutto di infezioni che devono essere curate in modo adeguato. Una delle malattie più comuni da questo punto di vista è la congiuntivite, che si può riconoscere dalla tipica sensazione di avere della sabbia negli occhi e dal fastidio, che in alcuni casi può diventare davvero molto forte. Un’altra infezione dell’occhio che è spesso responsabile del gonfiore palpebrale è l’orzaiolo, che si può individuare facilmente perchè visibile ad occhio nudo. Questo però potrebbe essere confuso con il calazio, quindi nel dubbio conviene sempre rivolgersi al proprio medico per una diagnosi certa e per intraprendere le giuste cure. Riassumendo, le patologie dell’occhio che possono provocare questo sintomo sono le seguenti:

Palpebra gonfia e problemi alla tiroide

Spesso, può capitare che una palpebra si gonfi anche come conseguenza di alcune patologie che apparentemente sembrerebbero non avere collegamenti con la salute degli occhi. E’ questo il caso dei problemi alla tiroide: ipertiroidismo ed ipotiroidismo possono provocare anche questo sintomo. Insieme a tale disturbo però se ne presentano altri ben più specifici come l’aumento o la diminuzione di peso, l’ansia e l’insonnia.

Palpebra gonfia e patologie sistemiche

Questo sintomo può anche dipendere da alcune patologie sistemiche, che potrebbero dare vita ad una condizione di gonfiore localizzato in diverse parti del corpo e anche negli occhi. In tal caso però l’edema è spesso visibile anche in altri punti più tipici e se interessa il viso tende ad estendersi a tutto il volto. Tra le patologie sistemiche che potrebbero essere causa di gonfiore troviamo ad esempio l’insufficienza cardiaca, l’insufficienza epatica e l’insufficienza renale cronica.


Potrebbe interessarti: Ugola gonfia: tutte le possibili cause ed i rimedi

Palpebra gonfia: può essere sintomo di tumore?

Anche se si tratta di un’eventualità molto rara, il gonfiore della palpebra potrebbe dipendere anche da una forma tumorale localizzata proprio in questa sede. Tra queste, ad esempio, possiamo trovare il melanoma oppure il carcinoma a cellule squamose.

Cure, trattamenti e rimedi efficaci

Come abbiamo visto, le cause alla base di questo disturbo potrebbero essere di varia natura quindi non esiste una cura universale per il gonfiore palpebrale. Bisogna cercare di eliminare il problema che sta alla base di questo sintomo, ma conviene sempre rivolgersi al proprio medico perchè gli occhi sono molto delicati ed è sempre meglio evitare di intraprendere cure improvvisate.

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione