Otite: rimedi naturali
Cos’è l’otite o mal di orecchi e quali sono i sintomi e le cause? Come curare e quali sono i rimedi naturali contro l’otite?
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può interessare diverse parti: interne, esterne e centrali.
Cause e sintomi dell’otite
Tra le cause troviamo virus o batteri che trovano terreno fertile nel deposito di liquidi all’interno dell’orecchio.
Può essere inoltre causato dal freddo o dall’accumulo di muco.
Tra i sintomi dell’otite citiamo leggeri fastidi dell’orecchio che possono tramutarsi in dolore.
Cure e rimedi naturali per l’otite o mal di orecchi
Un rimedio naturale, molto utile per alleviare il dolore all’orecchio è preparare un composto a base di succo di aglio ed olio d’oliva.
Leggi anche: Olio di Palma: quali non lo contengono?
Aglio ed olio contro l’otite
L’aglio è utile per le sue proprietà antimicrobiche.
Basta schiacciare uno spicchio di aglio e mescolarlo con un cucchiaio d’olio, scaldare il preparato sul fuoco e solo quando è diventato tiepido, si mettono alcune gocce nell’orecchio.
Si può anche bagnare un pezzetto di bambagia nel composto e tamponare.
Un altro rimedio utile per il mal d’orecchi è: L’OLIO TIEPIDO.
Camomilla per il mal di orecchi
Un infuso di camomilla può essere utilizzate per inumidire un batuffolo idrofilo da applicare nella zona dell’orecchio.
Cipolla contro l’otite
E’ possibile preparare un impacco di trito di cipolla da applicare sulla zona dell’orecchio. Un rimedio naturale della nonna.
Se avete sperimentato con successo qualche altro rimedio naturale potete comunicarcelo, ne faremo tesoro.