Tutta la verità sull’Oscillococcinum: funziona davvero contro l’influenza?

-
04/05/2020

L’Oscillococcinum è uno dei prodotti curativi omeopatici più diffusi in assoluto: viene consigliato per il trattamento dei sintomi dell’influenza e alcune persone sostengono che sia realmente efficace.

La questione però è piuttosto complessa, ed è sempre così quando abbiamo a che fare con dei farmaci omeopatici. Chiunque acquisterebbe un prodotto con gli stessi effetti di un medicinale ma assolutamente naturale e privo di controindicazioni, ma bisogna anche valutare la sua efficacia e in questo caso purtroppo è molto dibattuta. Se in alcune persone l’Oscillococcinum si è rivelato un utile rimedio contro i sintomi influenzali, altri pazienti non hanno avvertito alcun beneficio.

Perchè avviene questo? Più avanti cercheremo di spiegarvelo brevemente, ma vediamo prima di tutto di cosa stiamo parlando e quali sono le caratteristiche di questo prodotto così famoso.

Oscillococcinum: ingredienti e composizione

Questo prodotto omeopatico contiene un principio attivo chiamato anas barbariae hepatis et cordis extractum, che viene ricavato dal cuore e dal fegato di anatra muschiata. Sarebbe proprio questo estratto il segreto dell’efficacia dell’Oscillococcinum, che non contiene nient’altro se non alcuni eccipienti (lattosio e saccarosio).

Sottolineiamo sin da ora che tale principio attivo è presente nel prodotto in piccole quantità, perchè la diluizione è di 200 CK. Senza addentrarci in spiegazioni troppo tecniche, possiamo tranquillamente dire che questo farmaco omeopatico è estremamente diluito e che quindi il principio attivo è presente in quantità davvero minime.

Questo principio attivo però non esiste nella letteratura scientifica e non è mai stato né identificato né classificato scientificamente.


Leggi anche: Omeopatia: funziona davvero? Facciamo chiarezza

Questo ci mette di fronte ad alcuni dubbi sulla sua reale efficacia.

Oscillococcinum: indicazioni terapeutiche

Secondo quanto dichiarato dalla stessa casa produttrice BoironOscillococcinum è indicato per la prevenzione e il trattamento dei sintomi influenzali. Può quindi essere utile in presenza dei seguenti sintomi (tipici dell’influenza):

  • Febbre;
  • Sensazione di debolezza alle ossa;
  • Freddo e brividi;
  • Cefalea intensa (soprattutto nella parte frontale);
  • Inappetenza;
  • Raffreddore (rinorrea, starnuti, lacrimazione);
  • Tosse;
  • Nausea, vomito e diarrea (soprattutto nei bambini).

Controindicazioni e avvertenze

Trattandosi di un farmaco omeopatico, Oscillococcinum non presenta alcuna controindicazione. Può essere assunto sia dai neonati che dagli anziani senza nessun tipo di rischio, ed è sicuro anche nelle donne in gravidanza perchè non ci sono pericoli per il feto. Bisogna però ricordare che oltre al principio attivo nel prodotto sono contenuti anche due eccipienti: lattosio e saccarosio. Le persone che hanno allergie a questi due ingredienti non dovrebbero assumere Oscillococcinum.

Posologia: modi e tempi di utilizzo

Come abbiamo già visto, Oscillococcinum può essere impiegato sia a scopi preventivi che a scopi curativi. La posologia dipende strettamente da questi due fattori: se si assume per curare un’influenza già in atto i dosaggi devono essere maggiori. Nello specifico, questa è la posologia consigliata presente nel foglietto illustrativo:

  • Per prevenire l’influenza: 1 bustina (1 g) a settimana, per tutto il periodo a rischio;
  • Per curare l’influenza: 1 bustina (1 g) al mattino e 1 bustina alla sera per 3 giorni.

I granuli contenuti in ogni bustina vanno sciolti sotto alla lingua e devono essere assunti lontani dai pasti.

Effetti collaterali indesiderati

Questo prodotto omeopatico è assolutamente sicuro e fino ad oggi non ha provocato alcun tipo di effetto collaterale nei pazienti che lo hanno assunto. Oscillococcinum è quindi affidabile, ora resta da capire se sia realmente efficace e se mantenga le promesse.


Potrebbe interessarti: Kaloba: ottimo farmaco omeopatico per combattere il raffreddore

Oscillococcinum funziona? Opinioni e recensioni

OscillococcinumArriviamo al nocciolo della questione: in molti si chiedono se questo prodotto omeopatico sia realmente efficace per curare e prevenire i sintomi dell’influenza. Purtroppo, dobbiamo riconoscere che non abbiamo risposte molto positive da dare in merito a questa faccenda. La casa produttrice è stata chiamata in causa da una class action nel 2011, perchè responsabile di fare una pubblicità ingannevole su questo prodotto.

Effettivamente, non esistono studi scientifici che attestino l’efficacia di Oscillococcinum e molti parlano esclusivamente di un effetto placebo. Secondo diversi medici infatti, il miracoloso principio attivo presente nell’Oscillococcinum non esiste proprio. Non si può parlare di principio attivo quindi, ma solo di una sostanza naturale che fino a prova contraria non sortisce alcun effetto curativo.

Perchè allora leggendo in alcuni forum si trovano opinioni molto positive su questo farmaco omeopatico? La spiegazione della comunità scientifica è molto chiara in tal senso ed è legata alle caratteristiche stesse dell’influenza. Questa, come abbiamo già visto nell’approfondimento dedicato, tende ad attenuarsi da sola entro alcuni giorni e spesso i sintomi sono forti solamente nei primi 2-3 giorni. Coloro che quindi sostengono che Oscillococcinum sia stato efficace, non mentono. Probabilmente però i miglioramenti che hanno visto non sono dipesi da questo farmaco omeopatico ma semplicemente dall’attenuarsi dell’influenza, come è normale che avvenga.

In conclusione, non possiamo sbilanciarci troppo e affermare che Oscillococcinum sia un farmaco omeopatico realmente efficace per la prevenzione e la cura dei sintomi influenzali. Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino l’effettiva validità di questo fantomatico principio attivo e per il momento possiamo solo dire che in tutti i casi male non fa.

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione