Nux Vomica: un rimedio naturale utile in molte occasioni
La nux vomica è uno dei rimedi omeopatici più utilizzati al giorno d’oggi, perchè si è rivelata utile per il trattamento di svariati disturbi, apparentemente molto diversi tra loro. Come spesso accade, questo rimedio inizialmente era stato impiegato con scarso successo e anzi si era rivelato un vero e proprio veleno. Solo con l’avvento dell’omeopatia le cose sono cambiate e si è scoperto che con le opportune diluizioni (espresse in CH) la nux vomica poteva risolvere numerose problematiche.
Oggi questo rimedio naturale viene impiegato per il trattamento di svariati disturbi: da quelli che coinvolgono la sfera psichica e l’umore a quelli legati all’apparato gastrointestinale; dalle cefalee all’ipertensione e via dicendo, rivelandosi sempre molto efficace. Come abbiamo accennato quando abbiamo parlato dell’omeopatia, è importante ricordare che questo genere di rimedi non hanno basi scientifiche e la loro efficacia non è confermata dalla medicina tradizionale. Molti pazienti però hanno confermato che la nux vomica funziona in svariati contesti quindi vale la pena fare un tentativo, sempre che non si debba curare una patologia grave.
Nux vomica: la corretta posologia a seconda del disturbo
La nux vomica può rivelarsi utilissima per risolvere molti disturbi, ma è importante ricordare che a seconda della problematica bisogna seguire una posologia differente. Lo stesso discorso vale per quanto riguarda la diluizione centesimale introdotta da Samuel Hahnemann (espressa in CH): secondo l’omeopatia più un principio attivo è diluito e più risulta potente.
Leggi anche: Glutatione: l’integratore che ci fa vivere più a lungo, utile in molte occasioni
Nux vomica per combattere i disturbi dell’umore
La nux vomica è un ottimo rimedio omeopatico per trattare i disturbi dell’umore, che possono essere lievi o gravi a seconda dei casi. Bisogna quindi seguire una posologia differente in base al disturbo specifico e alla grvità della situazione.
Per il trattamento degli stati d’ansia gravi solitamente vengono suggerite due diluizioni: la 30ch e la 200ch. Conviene però in questo caso chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista perchè tutto dipende dalla tipologia specifica di disturbo e dalle cause che l’hanno innescato.
Per il trattamento degli stati di stress più diffusi, accompagnati da irritabilità, ipersensibilità e problemi nel prendere sonno invece si può ricorrere con più sicurezza a Nux Vomica 30ch, assumendo 5 granuli tutte le sere prima di andare a dormire.
Nux vomica per combattere i problemi gastrici
Questo rimedio omeopatico si rivela utilissimo anche per il trattamento di alcuni disturbi gastrointestinali come acidità di stomaco, difficoltà digestive, gastrite e via dicendo. In questo caso la diluizione più consigliata è la 6ch e ne vanno assunti 3 granuli ogni 2 ore fino ad un massimo di 6 dosi.
Nux vomica per combattere i dolori osteoarticolari
In caso di dolori osteoarticolari dovuti a lombalgia, sciatalgia, reumatismi e via dicendo la formulazione più indicata è la 5ch. Ne vanno assunti 3 granuli fino ad un massimo di 4 volte al giorno a seconda della gravità del dolore.
Posologia per ipertensione e colesterolo alto
In caso di ipertensione e/o colesterolo alto, questo rimedio omeopatico può rivelarsi un ottimo alleato ma naturalmente anche in tal caso è importante scegliere la formulazione corretta e rispettare la posologia. Per combattere questi disturbi bisogna assumere la nux vomica 30ch: 3 granuli per un massimo di 3 volte al giorno. Dopo un mese di trattamento è importante sospendere l’assunzione.
Posologia per mal di testa e cefalee
Ebbene sì, la nux vomica è utile anche per combattere mal di testa e cefalee, specialmente quelle che compaiono al mattino e sono dovute ad un eccesso di cibo/alcol/fumo e via dicendo. In tal caso la diluizione consigliata è la 6ch e bisogna assumere 3 granuli ogni 2 ore fino a quando il sintomo non scompare.
Potrebbe interessarti: Argento Colloidale: un rimedio naturale utile in diverse occasioni
Posologia per cistite e disturbi genitali
La nux vomica è un ottimo rimedio naturale anche in caso di cistite: aiuta ad alleviare il dolore ed accelerare il processo di guarigione. In tal senso la possiamo considerare una sorta di antibiotico naturale, ma è bene ricordare che in caso di cistite grave conviene sempre rivolgersi al medico perchè questo disturbo potrebbe avere cause importanti che necessitano di una terapia farmacoogica specifica. Per le cistiti lievi, la posologia suggerita è di 3 granuli di nux vomica 6ch ogni 30 minuti, fino ad un massimo di 10 dosi.
La nux vomica funziona davvero?
Come abbiamo visto quando abbiamo parlato dell’omeopatia, questa pseudoscienza non ha alcun fondamento a livello medico. Non esistono quindi ad oggi studi che confermino l’efficacia della nux vomica e degli altri rimedi omeopatici. Ciò però non significa che queste soluzioni siano da scartare a priori: la nux vomica in moltissimi contesti si è rivelata di grande aiuto e sono molti i pazienti che lo confermano.
Naturalmente però bisogna prestare attenzione e rivolgersi sempre al proprio medico prima di assumere qualsiasi rimedio. L’omeopatia si è dimostrata efficace in molti casi, ma di fronte ad una patologia seria e grave solo la medicina tradizionale è in grado oggi di offrire delle soluzioni effettivamente sicure ed efficaci. Meglio quindi non affidarsi completamente all’omeopatia ma tenerla solo per il trattamento dei disturbi più lievi.