Nizoral Shampoo 100: efficace contro dermatite seborroica e forfora
Nizoral Shampoo 100 è un prodotto farmaceutico specificatamente pensato per risolvere i problemi dovuti al proliferare sul cuoio capelluto di un fungo, chiamato Malassezia e piuttosto comune. Parliamo dunque di uno shampoo antimicotico, che grazie alla sua azione riesce a debellare le infezioni fungine ed eliminare tutti i sintomi ad esse collegati. La Malassezia infatti è un fungo che vive normalmente sulla nostra pelle ma in alcune circostanze può proliferare in modo incontrollato provocando una serie di disturbi sicuramente molto fastidiosi. Quando l’infezione interessa il cuoio capelluto, le problematiche che ne possono derivare sono parecchie: dalla dermatite seborroica con presenza di forfora alla psoriasi e altre irritazioni, che provocano prurito e possono diventare molto fastidiose.
Nizoral Shampoo 100 è un antimicotico e di conseguenza è utile proprio per il trattamento di queste problematiche, ma deve essere utilizzato con costanza altrimenti si rischia che il disturbo si presenti nuovamente.
Nizoral Shampoo 100: indicazioni terapeutiche
Nizoral Shampoo 100 è un prodotto farmaceutico ad uso topico, da applicare direttamente sul cuoio capelluto come un normalissimo shampoo perchè oltre alla sua azione antimicotica è pensato anche per la pulizia dei capelli. Nizoral contiene il principio attivo ketoconazolo, che è appunto un antifungino e che quindi è in grado di arrestare il proliferare incontrollato di alcuni funghi e in modo particolare della Malassezia.
Questo shampoo è quindi indicato per il trattamento dei seguenti disturbi, dovuti nella maggior parte dei casi ad un’infezione micotica:
- Dermatite seborroica;
- Prurito persistente al cuoio capelluto;
- Desquamazione del cuoio capelluto con presenza di forfora.
In alcuni pazienti Nizoral Shampoo si è dimostrato utile anche nel trattamento della psoriasi, soprattutto se associato ad altri prodotti specifici per questo disturbo.
Leggi anche: Triatop: shampoo efficace contro forfora e dermatite seborroica
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Questo shampoo non necessita di prescrizione medica quindi si può acquistare liberamente. Trattandosi di uno shampoo che va utilizzato per lunghi periodi infatti, non vale la pena acquistarlo ogni volta in farmacia perchè si rischia di spendere molto di più.
Nizoral Shampoo 100 si presenta come un normalissimo shampoo per capelli e va utilizzato nello stesso modo, ma bisogna prestare attenzione a non esagerare e non superare il numero di applicazioni massime consentite. Si tratta infatti sempre di un farmaco quindi è importante rispettare la posologia indicata nel foglietto illustrativo:
- 2 applicazioni alla settimana per 2-4 settimane.
Una volta applicato lo shampoo sui capelli umidi e sopratttto sul cuoio capelluto, è necessario lasciarlo agire per circa 5 minuti. In questo modo si è sicuri che la sua azione sia efficace al massimo, dopodiché basta risciacquarlo come un normalissimo shampoo, avendo cura di non lasciare tracce.
Controindicazioni ed avvertenze
Nizoral shampoo 100 contiene un principio attivo farmacologico, ma si tratta comunque di un prodotto ad uso topico piuttosto sicuro, che non ha grandi controindicazioni. Non può essere utilizzato unicamente dai pazienti che presentano un’allergia al principio attivo (ketoconazolo) o agli altri ingredienti contenuti nel prodotto.
E’ comunque importante informare il medico o il farmacista prima di iniziare ad utilizzare questo shampoo nei segenti casi:
- Pazienti anziani;
- Pazienti con problemi al fegato;
- Pazienti che hanno già fatto uso in passato di farmaci contenenti griseofulvina (impiegati anch’essi per debellare i funghi).
Nizoral Shampoo 100: effetti collaterali indesiderati
Anche se si tratta di uno shampoo antimicotico piuttosto sicuro, Nizoral Shampoo 100 potrebbe provocare degli effetti collaterali indesiderati in alcune persone. Generalmente questi tendono a scomparire da soli con la sospensione del trattamento, ma se dovessero protrarsi per troppo tempo conviene informare il medico.
Effetti indesiderati non comuni (almeno 1 paziente su 1.000)
Potrebbe interessarti: Carediesse Shampoo: la soluzione efficace contro la dermatite seborroica
- Irritazione del cuoio capelluto, con arrossamento, prurito e bruciore;
- Irritazione dell’occhio;
- Pelle secca;
- Rash cutaneo;
- Follicolite;
- Alterazioni del gusto;
- Acne;
- Infiammazioni della pelle e dermatiti;
- Reazioni allergiche, che si possono manifestare con bruciore ma anche gonfiore del viso.
Oltre a queste manifestazioni, è possibile che compaiano altri effetti collaterali in seguito all’utilizzo di Nizoral Shampoo 100 e tra queste troviamo orticaria e cambiamento nel colore dei capelli. E’ bene ricordare che qualora si manifestassero gonfiore al viso o difficoltà respiratorie bisogna rivolgersi al Pronto Soccorso perchè potrebbe dipendere da una reazione d’ipersensibilità (allergica) che necessita di un trattamento immediato.
Nizoral: le altre formulazioni
Questo farmaco antimicotico è disponibile anche in altre formulazioni, pensate specificatamente sempre per combattere funghi quali Malassezia o Candida Albicans. Le altre formulazioni presenti oggi sul mercato sono le seguenti:
Nizoral Crema 2%
Questa crema ad uso topico è utile per il trattamento delle infezioni fungine e in modo particolare di quelle dovute a malassezia o candida albicans. La formulazione in crema è specificatamente pensata per l’applicazione topica sulla pelle del viso o in altre parti del corpo ma non per il cuoio capelluto. In quest’ultimo caso è più pratico utilizzare lo shampoo perchè risulta più semplice da applicare.
Nizoral Shampoo 20 mg/g
Questa formulazione è simile a quella di cui abbiamo ampiamente parlato in questo approfondimento.