Nausea: rimedi per combatterla

-
10/09/2021

Questo è forse il periodo dell’anno in cui si sente più parlare di questo disturbo. Stiamo parlando della nausea che, spesso e volentieri, viene associata a stati febbrili ed influenzali.

nausea

Ma la nausea può derivare da tutta una serie di cause piuttosto diverse fra loro: malattie, avvelenamento, nevrosi, disturbi digestivi, infezioni, stress, ansia, gravidanza, influenze, etc.  Ma quali sono i sintomi collegati alla nausea? dolori addominali, dolori muscolari, vomito, diarrea, indigestione, eruttazione, mal di testa, sintomi influenzali, febbre, brividi. Naturalmente, una volta individuata la causa, esistono diversi medicinali in commercio in grado di alleviare o –curandone le origini- eliminare del tutto la nausea che ci attanaglia.

Ma noi vorremmo suggerirvi anche alcuni metodi naturali per migliorare la situazione. Una regola fondamentale è quella di idratarsi molto e cercare di riposare il più possibile. Se poi avete in caso la radice di zenzero, potete provare a bere un tè caldo nel quale è stata lasciata in infusione questa radice. Dopo 10 minuti e dopo aver filtrato il tutto, si potrà gustare. Altro rimedio naturale è l’aceto di mele: grazie alle sue proprietà benefiche, l’aceto di mele si è dimostrato essere un ottimo rimedio contro la nausea: bevetene un cucchiaio diluito in acqua, insieme ad un po’ di miele. L’acqua di riso è un altro rimedio ‘della nonna’: dopo aver bollito del riso, si può bere il liquido di cottura, ricco di amidi. Ottimo anche come rimedio volto a trarne un immediato beneficio. Infine, la camomilla o il tè alla menta: entrambe piante in grado di sopire i dolorosi sintomi da nausea.


Leggi anche: Dieta del riso: perdere 5 Kg in 9 giorni in modo sano



disclaimer attenzione