Moment: è un medicinale di automedicazione

-
13/02/2017

Moment è ottimo per il trattamento sintomatico degli stadi febbrili ed influenzali dato che ha una funzione ben precisa: diminuisce dolore ed infiammazione, ha inoltre la capacità di far abbassare la febbre agendo direttamente su sostanze presenti nell’organismo, dirette responsabili del meccanismo del dolore.

Il Moment può essere usato per curare disturbi lievi e transitori, ad esempio:

  • Mal di testa
  • Mal di denti
  • Nevralgia
  • Dolori osteo-articolari e muscolari
  • Dolori mestruali

Il meccanismo d’azione è l’ibuprofene, una molecola ottenuta sinteticamente. L’ibuprofene è particolarmente efficace perché non solo riduce l’insulto infiammatorio e relative conseguenze, ma media un’azione analgesica ed antipiretica preziosa per la salvaguardia dello stato di salute.

Speciali avvertenze e precauzioni d’uso

Moment deve essere utilizzato con cautela in pazienti asmatici e dopo aver consultato il medico di fiducia. È sconsigliato nelle donne che intendono iniziare una gravidanza. Nelle donne che hanno problemi di fertilità o che sono sottoposte ad indagini l’uso di Moment dovrebbe essere sospeso. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati abbassando la dose per la durata più breve possibile di trattamento. Negli adolescenti disidratati c’è il rischio di alterazione della funzionalità renale ed i pazienti anziani hanno un aumento della possibilità di reazioni avverse ai FANS, specialmente emorragie e perforazioni gastrointestinali, a volte fatali. In pazienti anziani con storia di ulcera (specialmente se seguita da emorragia o perforazione) quindi devono iniziare il trattamento con la più bassa dose possibile. L’uso concomitante di gastroprotettori (misoprostolo o inibitori di pompa protonica) è fortemente consigliato per questa tipologia di pazienti, come nei pazienti che assumono basse dosi di aspirina o farmaci che possono aumentare il rischio di eventi gastrointestinali.


Leggi anche: Moment Act: quando usarlo per dolore, infiammazioni e influenza

Moment-Sollievo

Interazioni

Particolare attenzione va riservata agli anticoagulanti di tipo cumarinico, si consiglia di consultare un medico prima di assumere il prodotto. I corticosteroidi aumentano il rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale, gli anticoagulanti possono essere aumentati dall’assunzione in concomitanza con i FANS. C’è un aumento del rischio di emorragia gastrointestinale se si assumono agenti antiaggreganti e inibitori della serotonina.

Il Moment può ridurre l’effetto dei diuretici e di altri farmaci antipertensivi. La combinazione quindi deve essere somministrata con molta cautela, specialmente nei pazienti anziani.

Gravidanza

Il Moment può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo dell’embrione. Aumenta il rischio di aborto e di malformazione cardiaca nel feto se assunto durante le prime fasi della gravidanza. Durante il terzo trimestre di gravidanza, l’utilizzo del farmaco può esporre il feto a tossicità cardiopolmonare, disfunzione renale (che può progredire in insufficienza renale), possibile prolungamento del tempo di sanguinamento ed inibizione delle contrazioni uterine.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchine

Normalmente l’assunzione del Moment non altera la capacità di guidare né l’uso di altri macchinari. Tuttavia coloro che svolgono un’attività che richiede vigilanza devono usare particolare cautela qualora, durante la terapia, notassero sonnolenza, vertigini o depressione.

Quando e per quanto tempo bisogna assumere il Moment?

Il farmaco va assunto a stomaco pieno (si consiglia l’ingestione dopo i pasti principali), dopo tre giorni di terapia senza risultati apprezzabili si consiglia di consultare il medico.



disclaimer attenzione