Mestruazioni marroni: le possibili cause tra patologie e gravidanza
La comparsa di mestruazioni marroni viene spesso vissuta con ansia e preoccupazione, ma in realtà si tratta di un’eventualità piuttosto normale. Può infatti capitare che il ciclo abbia un colore più scuro e nella maggior parte dei casi questo non è un sintomo che deve preoccupare troppo. Come vedremo tra poco, sono diverse le possibili cause delle mestruazioni marroni, ma dobbiamo fare attenzione e distinguere il ciclo con le perdite spotting. In sostanza, in base al giorno in cui compaiono possiamo capire quale potrebbe esserne la causa.
Se le perdite continuano ad avere questo colore, conviene rivolgersi al ginecologo per appurare il motivo di questo cambiamento: potrebbe dipendere anche da una patologia quindi è sempre meglio non sottovalutarlo!
Mestruazioni marroni: le cause non patologiche
Come abbiamo accennato, il ciclo marrone non deve immediatamente destare preoccupazione: questo colore potrebbe infatti essere del tutto normale. Il problema è che in alcuni casi potrebbe anche trattarsi di una patologia, quindi non è bene sottovalutare questo sintomo. Se però consideriamo il periodo del ciclo in cui compaiono le perdite e alcune loro caratteristiche, possiamo avere utili indicazioni sulla possibile causa.
Mestruazioni marroni: quando sono normali
Se il ciclo ha un colore marrone quando le mestruazioni sono quasi finite, non c’è nulla di cui preoccuparsi perchè è del tutto normale. Quando infatti il flusso è terminato, potrebbero verificarsi delle perdite di colore marrone scuro e altro non è che il sangue che è rimasto sulle pareti dell’utero e nella vagina. Il nostro corpo lo espelle naturalmente, per ripulire bene l’organismo, ed ha un colore scuro solo perchè è vecchio e quindi privo di ossigeno. Se quindi alla fine delle mestruazioni si trovano delle tracce di sangue scuro e queste scompaiono entro uno o due giorni non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Leggi anche: Perdite marroni al posto del ciclo: scopriamo le cause
Macchie marroni al posto del ciclo: sono incinta?
Se al posto del ciclo compaiono delle macchie marroni e generalmente piuttosto chiare, potrebbe trattarsi di una gravidanza. In realtà sono perdite che si possono verificare dai 6 ai 12 giorni dopo l’ovulazione, ma spesso possono anche comparire proprio in coincidenza dell’ultimo ciclo mestruale prima della gravidanza. In questo caso basta fare un test per avere o meno una conferma, oppure rivolgersi al ginecologo.
Mestruazioni scure e scarse: è la menopausa?
Anche la menopausa può dare le prime manifestazioni in questo modo: quando il ciclo mestruale inizia a scomparire, sono diversi i sintomi che possono comparire anche se variano da donna a donna. Alcune lamentano vampate di calore improvvise, palpitazioni, sbalzi ormonali, secchezza vaginale e anche mestruazioni marroni o di colori diversi dal normale. Queste però non sono tra i sintomi più comuni, quindi non è detto che tutte le donne in menopausa presentino questo segnale…continua a leggere
Mestruazioni marroni: quando preoccuparsi
In alcuni casi le mestruazioni di color marrone potrebbero essere il sintomo di qualche patologia o disturbo da curare, quindi è bene non sottovalutare questo problema, specialmente se si presenta insieme ad altri sintomi.
Le possibili cause patologiche delle mestruazioni marroni sono le seguenti:
Gonorrea
La gonorrea è una malattia sessualmente trasmissibile, che in molti casi potrebbe essere asintomatica ma che con il passare del tempo si manifesta con piccoli segnali. Tra questi troviamo lesioni alla bocca e cambiamenti nel colore delle mestruazioni, che possono andare dal giallo al marrone…continua a leggere
Clamidia
Anche la clamidia è una malattia sessualmente trasmissibile e anche questo spesso risulta asintomatica. Tra i sintomi che possono comparire in caso di Clamidia però troviamo proprio un cambiamento nel colore delle mestruazioni, oltre che inappetenza e perdita di peso.
Endometriosi
L’endometriosi è una malattia da non sottovalutare, caratterizzata dalla presenza di endometrio all’infuori dell’utero. Si tratta di una patologia che non è facilissima da diagnosticare, ma presenta sintomi piuttosto evidenti: dolore pelvico spesso molto intenso, mestruazioni molto dolorose e alterate anche nel colore (marroni principalmente, ma anche giallognole), problemi di stomaco o intestinali…continua a leggere
Potrebbe interessarti: Tutto sul Ciclo Mestruale: calcolo, durata, fasi e sintomi
Ciclo marrone e pillola/spirale: può essere il contraccettivo?
Molte donne, quando iniziano a prendere la pillola anticoncezionale, si preoccupano perchè notano dei cambiamenti nel loro ciclo mestruale. Quello che purtroppo in molte non sanno è che quando si assume la pillola, il sanguinamento che avviene ogni mese non sono vere e proprie mestruazioni. Si tratta in realtà di un ciclo indotto dagli ormoni contenuti nella pillola e quindi è normale che abbia delle caratteristiche leggermente diverse. Se si notano delle mestruazioni marroni e si sta assumendo un contraccettivo di qualche tipo che può essere anche la spirale anticoncezionale, non serve preoccuparsi più di tanto. L’importante è prestare attenzione ad eventuali altri sintomi: questi potrebbero essere la spia di qualcosa di più serio e quindi da approfondire. Se però va tutto bene e non si avvertono altri sintomi specifici, allora si può stare tranquilli.