Melanoma: come riconoscerlo
Negli ultimi anni, l’alto tasso d’inquinamento, il sempre più frequente contatto con sostanze e tessuti tossici, non chè una errata esposizione ai raggi del sole, hanno determinato un sostanzioso aumento dei tumori della pelle.
Nonostante la scienza e la ricerca stiano facendo grossi passi avanti, tuttavia è importante che si intervenga tempestivamente per diagnosticare ed eventualmente curare i tumori della pelle. E’ importante riuscire a scoprire in tempo il melanoma, solo così le possibilità di sopravvivenza aumentano.
La prevenzione implica il riconoscimento, da parte del soggetto interessato, dei nei sospetti. Per rendere più chiara l’auto-identificazione dei nei sospetti, abbiamo per voi un video, realizzato a cura di Paola Sartore con la collaborazione del Policlinico San Marco di Venezia, che illustra, in maniera esaustiva cos’è e come riconoscere un melanoma.
N.B. Si consiglia, per una diagnosi ed un intervento precoce, di rivolgersi tempestivamente al proprio dermatologo, appena si riscontra un’anomalia dei nei della pelle.
Leggi anche: Melanoma cutaneo: cause, sintomi, diagnosi e cura