Medicina Ayurveda: cose’è e come funziona

-
09/09/2021

Oggi parliamo delle cosiddette ‘medicine alternative’ e, in particolare della medicina tradizionale indiana, ovvero l’Ayurveda. Ma, sebbene si parli di ‘medicina’, l’Ayurveda è innanzitutto una vera e propria filosofia di vita che si prefigge come scopo principale, quello di creare e mantenere in equilibrio e piena armonia il corpo, la mente e lo spirito.

Gzb-jNR-dX7-Chikitzo1-34708187491_d935facb0f_o

Traducendo letteralmente la parola ‘Ayurveda’, si otterrà ‘scienza della longevità’. E in effetti, questa disciplina pone il suo fondamento sul fatto che, essendo noi esseri umani composti da tre diversi tipi di energie (i ‘dosha’), la perdita di equilibrio di questi elementi determina il malessere e causa i problemi di salute. Da qui l’azione dell’Ayurveda: quella cioè, come accennato prima, di aiutare a mentenere l’armonia tra i dosha, le nostre energie vitali. Per effettuare una diagnosi, nell’Ayurveda si devono tener presenti una serie di elementi di fondamentale importanza: innanzitutto l’osservazione diretta rivolta al soggetto, così da determinare la predominanza del dosha (Vata, Pitta o Kapha), poi analizzare il polso (negli uomini viene analizzato il polso destro, nelle donne viene preso in considerazione il polso sinistro).

Una volta individuato il problema, si procede ad applicare il percorso terapeutico che nell’Ayurveda si compone di diverse tecniche, in base al problema riscontrato nel malato: la meditazione, la musicoterapia, l’aromaterapia, lo yoga, il feng shui, il massaggio, l’utilizzo delle erbe medicali, la cristalloterapia, la terapia comportamentale, la chirurgia (assolutamente non invasiva), e perfino l’astrologia. Tutte discipline che, utilizzate in base ai dettami dell’Ayurveda, hanno lo scopo di riportare perfettamente in armonia gli elementi dosha, ricreando equilibrio tra corpo e mente.


Leggi anche: Dimagrire con l’ayurveda, sì ma attenti a dosha e sapori



disclaimer attenzione