Malattie da pneumococco: quali sono e come curarle
Meningite, polmonite e infezioni del sangue: le malattie da pneumococco
Le malattie da pneumococco sono quelle sostenute dallo Streptococcus pneumoniae, un batterio comunemente conosciuto come pneumococco che può provocare polmoniti, infezioni del sangue, dell’orecchio medio e meningite batterica.
Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, questo batterio è la principale causa di morte per i bambini entro i 5 anni di età, cosa che potrebbe essere tranquillamente evitata con il vaccino.
Quindi, anche a voler fare una semplice valutazione di ordine economica, costerebbe decisamente meno una campagna vaccinale obbligatoria, piuttosto che poi affrontare le varie emergenze che di fatto hanno un ben più alto costo. Q
uesto paradosso è ancor più evidente in America dove si verificano due morti ogni ora in un anno, nei bambini al di sotto dei 5 anni.
Le malattie causate dallo pneumococco si dividono in invasive e non invasive.
Le prime sono quelle che si verificano per lo più all’ esterno del sangue e degli organi e, per la precisione, quelle che interessano il rinofaringe, quindi naso e gola, l’ orecchio medio, quindi otiti che possono anche portare alla perforazione del timpano con il passaggio del pus nel condotto uditivo.
Leggi anche: THC nel sangue e nelle urine: tutto quello che c’è da sapere
Le malattie invasive, come del resto lascia intendere il nome, sono quelle che si verificano all’interno di un organo importante o del sangue e, ovviamente, sono le più gravi, quelle che poi alla fine sono le responsabili della maggioranza dei decessi.
Tra queste si ricordano la batteriemia, una infezione batterica del sangue; la meningite batterica, una infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale; la polmonite batteriemica che può interessare uno o entrambi i polmoni.
La terapia di elezione è, ovviamente, la terapia antibiotica, tuttavia con la sempre più frequente resistenza batterica agli antibiotici, la vera e unica cura è rappresentata dalla vaccinazione.