Mal di schiena cause e rimedi

-
11/08/2021

Cos’è il mal di schiena e quali sono le cause e le cose da sapere per prevenire e curare i dolori alla schiena?

ce4b5d76-deb0-41ea-b5d5-4a42da79c519

Il mal di schiena, termine generico che indica una manifestazione dolorosa a volte anche severa, che non fa altro che renderci la vita più complicata.

Il mal di schiena, in particolar modo quello che affligge le persone sul posto di lavoro, è per lo più effetto di una errata postura, di utilizzo di scarpe poco adatte, o di una seduta non adeguata.

Di mal di schiena soffrono in Italia circa 15 milioni di persone, mal di schiena che a seguito di una terapia adeguata sparisce solitamente nel giro di un mesetto, anche se poi per 3 milioni di questi soggetti, il mal di schiena ritorna puntualmente e assume una connotazione cronica.

Questo problema è ricorrente se non si eliminano le cause che determinano questo inconveniente, ma il più delle volte la soluzione non è  semplice da trovare.

Cause del mal di schiena

54449440-2c2c-4d07-ae8c-ab873a431750

Nella maggior parte dei casi, le cause scatenanti sono legate allo stile di vita, che è determinante per l’insorgere di questo problema.


Leggi anche: Mal di schiena: le differenti tipologie ed i rimedi efficaci

Tacchi troppo alti o l’esatto scarpe basse, una cintura troppo stretta, errata postura sia stando eretti che da seduti, e anche qualche piccola malformazione fisica, il più delle volte assolutamente impercettibile, come per esempio una gamba più corta dell’altra anche di solo pochi millimetri, costringono il soggetto ad una sorta di adattamento posturale che, a lungo andare, è causa di questo fastidioso e doloroso problema.

In ufficio, per esempio, ci si potrebbe trovare costretti alla scrivania per diverse ore della giornata, letteralmente appollaiati su sedute scomode, che non offrono un appoggio adeguato  alla colonna vertebrale e con essa i muscoli, nervi, dischi, insomma a tutto il complesso muscolo-scheletrico che, se trattato male, si ribella e allora sono dolori.

A parte che si dovrebbe poter contare su di una seduta adeguata, ma queste non sempre sono disponibili, per evitare di ritrovarsi in questa condizione, sarebbe necessario modificare la propria postura con una certa regolarità evitando quindi posizioni statiche,  passando dalla posizione seduta a quella in piedi, almeno ogni ora, ma anche questo il più delle volte non è possibile in quanto ritmi e condizioni di lavoro rappresentano un ostacolo oggettivo.

Se si svolge un lavoro che richiede concentrazione, alzarsi di frequente potrebbe distrarre da ciò che si sta facendo con il rischio di commettere degli errori anche di una certa rilevanza.

Dolore acuto alla schiena

645144d9-07c7-4ceb-9d9c-9b3150c3e200

Il dolore acuto, invece, ha solitamente una origine diversa, come un colpo di freddo, un trauma, una infiammazione, o anche qualche disturbo viscerale come quello legato alla presenza di un’ulcera, tuttavia in questo caso la causa è facilmente identificabile poichè ha delle caratteristiche, sia come localizzazione che come ora d’insorgenza del dolore, del tutto peculiari.

Prevenire il mal di schiena

37886c6f-c355-4955-afe1-6fe7469b36ea


Potrebbe interessarti: ​Consigli e strategie efficaci per prevenire il mal di schiena

Per evitare di incorrere in questo problema, la prima cosa da fare, sempre che il dolore non sia sostenuto da altra patologia, è quella di cambiare stile di vita, a cominciare dall’abbigliamento, scarpe comprese, per finire ad una postura più corretta, specialmente quando per lavoro o per studio si è costretti per lunghe ore seduti ad una scrivania.

Parimenti, è opportuno fare attenzione a quando si deve sollevare qualche peso, cosa che la maggior parte delle persone fa nel modo scorretto, scaricando tutta la tensione sulla schiena, invece che su gambe e braccia.

Naturalmente anche un po’ di sano esercizio fisico quotidiano contribuirà ad allontanare il rischio, visto che con l’esercizio, si avranno una struttura scheletrica e muscolare migliori.

Diagnosi del mal di schiena

Se con questi semplici accorgimenti non si ottengono risultati, sarà necessario fare delle indagini per evidenziare l’effettiva causa.

Radiografia della colonna vertebrale, TAC e risonanza magnetica, in ordine inverso di importanza,  sono gli esami di riferimento.

Cure e rimedi contro il mal di schiena

1757c48e-8e69-4059-8408-65a2d2f7957aIl mal di schiena, solitamente, non ha cause di grave entità e si risolve assumendo un semplice antinfiammatorio o applicando un cerotto medicato o caldo.

I massaggi possono assolutamente aiutare ad alleviare le tensioni alla schiena, ma, ovviamente, devono essere eseguiti in centri specializzati e da esperti, per non causare più danni che benefici.

Anche lo stress può andare ad inficiare la colonna vertebrale, provocando dolori più o meno sopportabili. Ovviamente, se il dolore non si risolve con l’assunzione di antinfiammatori è il momento di ricorrere ad uno specialista!

Farmaci contro il mal di schiena

Per curare il mal di schiena, all’evenienza, si può assumere un antinfiammatorio non steroideo come ibuprofene o ketoprofene (un Moment per intenderci), oppure un’Aspirina (acido acetilsalicilico) o ancora una Tachipirina (paracetamolo). Potete anche applicare creme antinfiammatorie nella parte dolorante, per un effetto maggiormente localizzato. Altrimenti, assumete i suddetti farmaci per bocca o per via rettale.

Rimedi naturali ed esercizi per il mal di schiena

aff63252-9ab6-4721-9ac4-3981c7399f35

Per il mal di schiena rimedi sono molto utili. Uno stretching adatto può alleviare e migliorare i difetti posturali ed alleviare i fastidi e dolori.

Ogni giorno effettuate degli esercizi contro il mal di schiena, al ritorno dalla giornata lavorativa, per distendere i muscoli e per allineare le vertebre che, talvolta, possono leggermente discostarsi dalla posizione originaria, proprio per abitudini posturali errate!

Questi esercizi sono utili anche in gravidanza, quando, effettivamente, il mal di schiena diventa un fastidioso compagno di vita!

Inoltre è’ possibile sfruttare i benefici delle erbe officinali per preparare impacchi e rimedi naturali contro il mal di schiena.



disclaimer attenzione