Mal di Gola in adulti e bambini: possibili cause, farmaci e rimedi naturali

-
23/09/2017

Il mal di gola è un sintomo piuttosto comune, soprattutto in autunno e in inverno, quando le temperature si abbassano ed il nostro organismo deve fare i conti con i classici virus di stagione. Bisogna però ricordare che il mal di gola può essere causato da diversi disturbi e patologie: spesso e volentieri è un sintomo tipico di influenza e raffreddore, ma in altri casi alla base può esserci un’infezione batterica che coinvolge la gole o anche le tonsille. Il mal di gola può essere molto fastidioso e in certi frangenti anche debilitante ma non sempre richiede dei trattamenti farmacologici. Tutto dipende dalla sua natura e dal problema che c’è all’origine di questo sintomo. 

Mal di Gola: tutte le possibili cause

Come abbiamo appena detto, il mal di gola può essere un sintomo associato ad un’infezione virale: non è per nulla raro che compaia insieme all’influenza e al raffreddore. In questi casi non è sempre necessario intervenire con dei farmaci ma possono essere sufficienti, come vedremo tra poco, dei rimedi naturali per ripristinare il benessere della gola. Quando però il mal di gola è causato da un’infezione batterica, diventa quasi sempre necessario assumere degli antibiotici che assicurano una pronta guarigione.

Le possibili patologie che causano mal di gola sono le seguenti:

Influenza: il virus di stagione

InfluenzaL’influenza può presentare tra i suoi sintomi anche il mal di gola, ma non è detto che quando ci si ammala di influenza compaia anche un fastidio alla gola. Generalmente è più frequente che compaiano altri sintomi come febbre, mal di testa, brividi e tosse, ma se a questi si aggiunge anche un mal di gola moderato è del tutto normale perchè il virus dell’influenza può colpire spesso le vie respiratorie…continua a leggere


Leggi anche: Rimedi Mal di Gola: strategie, prodotti naturali e farmaci per farlo passare

Raffreddore: il virus più comune

RaffreddoreQuando il mal di gola è di origine virale è da imputare quasi sempre al virus del raffreddore, che si presenta con dei sintomi piuttosto tipici come occhi arrossati, lacrimazione, naso chiuso o che cola, starnuti frequenti e spesso e volentieri anche tosse. Il raffreddore si può curare con alcuni farmaci antistaminici ma trattandosi di un virus non richiede necessariamente delle cure specifichecontinua a leggere

Faringite batterica: quando il dolore è forte

FaringiteLa faringite batterica si presenta generalmente con dei sintomi più accentuati e debilitanti come dolore alla gola, difficoltà a deglutire, arrossamento, gonfiore, perdita di appetito, febbre e mal di testa. Generalmente la faringite di origine batterica interessa i bambini ma può colpire anche gli adulti e richiede una terapia a base di antibiotici per debellare i batteri…continua a leggere

Tonsillite batterica o virale

TonsiliteLa tonsillite è l’infiammazione delle tonsille e si presenta anche questa con sintomi decisamente fastidiosi e con un grande dolore alla gola. La tonsillite può avere origine virale oppure batterica e quest’ultima è molto più aggressiva rispetto alla forma virale, che può risolversi anche molto più velocemente. Se la tonsillite è dovuta a batteri, è necessaria una terapia con antibiotici che può durare diversi giorni. Questa infiammazione può anche avere carattere recidivo e in tal caso si può pensare alla rimozione delle tonsille…continua a leggere

Tumore alla gola

Tumore-golaIl semplice mal di gola, se non accompagnato da sintomi più gravi e persistenti, non deve far pensare al tumore perchè come abbiamo visto le cause che scatenano questo sintomo possono essere diverse e tutte relativamente non preoccupanti. In caso di tumore alla gola, il fastidio ed il dolore è solamente uno dei sintomi che possono rappresentare dei campanelli d’allarme. Bisogna insospettirsi e fare le adeguate analisi in caso di presenza di sangue, modifiche nel tono della voce, presenza di noduli. Il mal di gola, sia esso di origine virale o batterica, non dura generalmente più di 10 giorni se adeguatamente curato. Qualora i sintomi si dovessero protrarre per troppo tempo conviene per sicurezza fare tutti gli accertamenti del caso.


Potrebbe interessarti: Mal di gola: impariamo a combatterlo anche a tavola

Terapie farmacologiche e rimedi naturali

OkiCome abbiamo visto, il mal di gola viene trattato in modo differente a seconda della sua origine. Se la causa è batterica, l’assunzione di antibiotici è sicuramente necessaria per raggiungere una rapida guarigione mentre si rivela del tutto inutile in caso di infezione virale. Se il mal di gola compare come sintomo di influenza o di raffreddore, generalmente possono essere prescritti farmaci analgesici o antinfiammatori come Oki, che hanno la funzione di alleviare il dolore e calmare anche l’irritazione. Non sempre però è indispensabile assumere dei farmaci: in molti casi e soprattutto in caso di recidive è possibile intraprendere delle terapie naturali. Molto impiegato in questo senso è il propoli che si può trovare sotto forma di pastiglie o di spray da nebulizzare direttamente in gola e che soprattutto nei bambini si rivela spesso un rimedio molto efficace.

In caso di tonsillite, come abbiamo già accennato, è possibile anche ricorrere alla chirurgia: se infatti questo disturbo si presenta in modo frequente è possibile rimuovere le tonsille senza alcun tipo di ripercussione. 



disclaimer attenzione