Mal di gola: rimedi naturali

-
25/08/2021

Come riconoscere il mal di gola e come combatterlo con i rimedi naturali: miele, propoli, salvia, basilico, timo etc. 

mal-di-gola1-600×338

Nei mesi più freddi dell’anno capita spesso, per via del cattivo tempo e soprattutto degli sbalzi di temperatura ai quali siamo costantemente sottoposti, di soffrire di mal di gola.

Le principali cause che generano il mal di gola sono quindi il freddo e la comune febbre.

Sintomi e Cura del Mal di Gola

Il mal di gola è solito presentarsi con dolori, fastidiose irritazioni ed infiammazioni al cavo orale, accompagnato talvolta da stati febbrili.

dottore

Se i sintomi sono molto acuti, è bene ricorrere agli antinfiammatori,  farmaci che aiutano ad alleviare il mal di gola.

Se, invece, si è agli stadi iniziali, ed i sintomi sono  ancora lievi, le cure popolari risultano essere molto efficaci per scacciar via l’infiammazione alla gola. Detti rimedi della nonna o anche rimedi naturali, sono trattamenti che utilizzano diversi prodotti propri della natura, come miele, erbe, propoli, ecc.


Leggi anche: Rimedi Mal di Gola: strategie, prodotti naturali e farmaci per farlo passare

Qui di seguito trovate alcuni tra i rimedi naturali per combattere il mal di gola più popolari ed efficaci.

Rimedi Naturali per combattere il Mal di Gola

LIMONE

succo-di-limone-470×313

Il limone è un metodo infallibile contro il mal di gola, soprattutto se utilizzato al naturale con i gargarismi.

Basta il succo di 1 limone per un sollievo è immediato.

Ripetere per 3-4 volte al giorno, soprattutto se si hanno anche placche alla gola.

MIELE

miele-disinfettante

Il miele indicato per la cura delle affezioni delle vie respiratorie è quello di eucalipto, per via delle sue proprietà antisettiche, espettoranti e calmanti della tosse.

Per un effetto ancora più sostanziale, è bene aggiungere ad un cucchiaino di miele 2-3 gocce di tintura di propoli, questo potenzia gli effetti antibatterici.

PROPOLI

miele-per-capelli

La propoli e’ un altibiotico naturale molto efficace per la cura del mal di gola. Infatti ha proprietà batteriostatiche e battericide, nocnhè anti-infiammatorie ed  immunostimolanti.

L’ideale per piccoli e grandi. Usare 10 gocce di tintura di propoli da applicare o direttamente sulla parte interessata dall’infiammazione, oppure accompagnate da un cucchiaino di miele.

SALVIA

salvia-600×450


Potrebbe interessarti: Mal di Gola in adulti e bambini: possibili cause, farmaci e rimedi naturali

Alla salvia sono state riconosciute tante proprietà tra le quali le proprietà antisettiche ed antibatteriche, ragion per cui viene usata, sottoforma di decotto, per la cura delle infiammazioni alla gola.

Procedimento: prendere qualche fogliolina di salvia, lavarla e metterla in un pentolino con circa 2 bicchieri d’acqua.

Portare ad ebollizione e  far cuocere per 5-10 minuti. Lasciarla a riposo qualche minuto e poi filtra.

Attendere che il decotto sia tiepido e far bollire per 2 minuti, poi filtrare e fare i gargarismi . Ripetere 2-3 volte durante l’arco della giornata.

TIMO

timo-600×368

Il timo è riconosciuto essere un forte disinfettante,  per questo utilizzato sotto forma di tisane, capsule, sciroppo o anche oli essenziali per la cura delle affezioni alle vie respiratorie.

Per preparare una tisana al timo, lasciare in infusione per 10-15 minuti, in una tazza di acqua bollente, 1 cucchiaio di foglie e fiori. Bere l’infuso 3-4 volte al giorno.

CANNELLA

cannella1-470×313

La cannella veniva usata dalla nostre nonne per la sua efficacia contro il mal di gola da colpo di freddo.

Da utlizzare sottoforma di tisana. Procurarsi un cucchiaino di cannella polverizzata, farla bollire in un bicchiere d’acqua, aggiungere due cucchiaini di miele, e bere prima di andare a letto.

BASILICO

BASILICO-

Il basilico è un ottimo rimedio per curare il mal di gola.

Basta prendere alcune foglie di basilico, bollirle ed attendere che il decotto si raffreddi per procedere con i gargarismi. Da ripetere 2-3 volte al giorno.

LIQUIRIZIA

radice-liquirizia-600×450

La liquirizia è un rimedio che ci giunge dalla tradizione indiana.

Per dare sollievo alla vostra gola basta masticare un piccolo pezzo di liquirizia cruda. Grazie alle sue proprietà, è in grado di calmare rapidamente l’infiammazione.

N.B. E’ bene ricordare che se pur  i rimedi naturali sono molto efficaci e non fanno male alla nostra salute, tuttavia non bisogna perdere di vista che essi non possono e non sono in grado di sostituire le cure prescritte dal medico, ma rappresentano un valido aiuto e supporto ai farmaci tradizionali.



disclaimer attenzione