Mal di Gola: rimedi fatti in casa

-
22/04/2022

Il cosiddetto ‘cambio di stagione’ non è sempre piacevole, soprattutto per tutti coloro che soffrono molto le repentine escursioni tra temperature calde e più fresche e non è sempre facile essere preparati. Il mal di gola può comparire all’improvviso, da un giorno all’altro, magari accompagnato da raffreddore.

Mal-di-gola

Ma prima di lanciarci in farmacia ad acquistare farmaci specifici, si possono prendere in considerazione altri tipi di rimedi più ‘alternativi’, come ad esempio i famigerati ‘rimedi della nonna.

Quelle pratiche sane che venivano attuate per l’appunto dai nostri avi in tempi in cui non si aveva sempre facile accesso ai medicinali e che, in ogni caso riuscivano a sortire degli effetti benefici. Naturalmente, bisogna prendere in considerazione questo tipo di rimedi solo se siete affetti da una lieve forma di mal di gola, per disturbi ben più gravi, magari accompagnati anche da febbre, è sicuramente il caso di rivolgersi ad un medico.

Innanzitutto, bere spremute di arancia fresca aiuteranno a fare il pieno di vitamina C che, come ben si sa, è un valido aiuto per rinforzare le difese dell’organismo. Un altro rimedio della nonna è quello di fare una miscela acqua, cannella in polvere e miele, preparandolo in questa maniera: in un recipiente mettere un bicchiere di acqua, un cucchiaino di cannella in polvere e due cucchiaini di miele, portare ad ebollizione e poi, una volta raffreddato, assumere ogni due ore circa un cucchiaino da caffè dello sciroppo prodotto.


Leggi anche: Mal di gola: rimedi naturali

Oppure ancora, bere un limone spremuto e mischiato con un cucchiaio di miele di eucalipto. E, per fare dei gargarismi, lasciare in infusione una decina di foglie di salvia in mezzo litro d’acqua bollita, filtrare, far raffreddare e poi utilizzare come consueto. Certo, vecchi rimedi naturali, ma chissà che non funzionino…



disclaimer attenzione