Magnesio Supremo: tutti i benefici del magnesio carbonato

-
13/11/2017

Magnesio Supremo è un integratore alimentare, la cui formula, a base di magnesio carbonato e acido citrico, offre il vantaggio di un rapido assorbimento intestinale, che lo rende facilmente assimilabile dall’intestino. Il magnesio è un minerale che comporta diversi benefici all’organismo, soprattutto nei periodi di stress, affaticamento, tensione, utile anche per combattere le forme di ansia, insonnia, depressione e disturbi dell’umore. E’ costituito da una polvere solubile, disponibile sia in barattolo che in bustine monodose preconfezionate.

Quando è indicata un’integrazione di magnesio

Il magnesio si rivela particolarmente benefico nei periodi di stanchezza e stress, ma anche nelle forme depressive in genere, rivelandosi ideale per contrastare gran parte dei problemi legati al ciclo ormonale femminile, dalla sindrome premestruale ai disturbi della menopausa. La carenza di magnesio, infatti, è responsabile non solo dei dolori mestruali ma anche dei caratteristici sbalzi di umore che si verificano in prossimità delle mestruazioni. Il magnesio è comunque importantissimo in diverse altre funzioni del corpo umano, ed è indispensabile per raggiungere e mantenere un eccellente equilibrio psicofisico.

Magnesio Supremo

La funzione del magnesio all’interno dell’organismo

Il magnesio è un minerale indispensabile per la salute, poiché interviene nei processi di metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine, regola il livello di acidità, riduce l’infiammazione, stimola il sistema immunitario, svolge un’eccellente azione antiossidante ed è un ottimo cardioprotettore, in quanto controlla le contrazioni muscolari. Inoltre, assumere una giusta dose di magnesio è importante per garantire l’assorbimento del calcio, e conseguentemente mantenere in buona salute muscoli e ossa.


Leggi anche: Magnesio e potassio: quando assumerli e per quanto tempo

In particolare, l’assunzione di magnesio si rivela necessaria per chi pratica sport, al fine di proteggersi dai crampi muscolari e combattere il senso di debolezza, ma anche per ridurre la frequenza di emicrania, gli sbalzi di umore e i problemi mestruali in genere, e per stimolare una corretta peristalsi intestinale.

La formula di Magnesio Supremo

Magnesio Supremo è costituito da magnesio carbonato e acido citrico: una volta disciolti in acqua, producono una soluzione di magnesio citrato che, con i succhi acidi dello stomaco, si trasforma in cloruro di magnesio, un composto rapidamente assimilabile dall’organismo. La dose raccomandata è di un cucchiaino sciolto in acqua una o due volte al giorno.

Controindicazioni ed effetti secondari

In genere l’assunzione di magnesio non comporta alcun effetto collaterale e, nel caso, sia pure raro, di sovradosaggio, il prodotto viene eliminato rapidamente con le urine. Potrebbero comunque verificarsi piccoli problemi, quali possono essere lievi disturbi gastrointestinali e reazioni a livello cutaneo: in questi casi occorre prestare attenzione e, se necessario, chiedere consiglio al proprio medico.

Magnesio Supremo

Nelle situazioni di insufficienza renale, così come nel periodo della gestazione e dell’allattamento al seno, si raccomanda di assumere il prodotto solo dietro indicazioni del medico di fiducia. L’assunzione di magnesio può essere controindicata anche in presenza di anemie, disfunzioni della tiroide e patologie cardiache: in tutti questi casi, qualora fosse necessaria un’integrazione di magnesio, è indispensabile che avvenga sotto controllo del medico.

Anche se molto raramente, un eccessiva quantità di magnesio può provocare disturbi come vertigini, sonnolenza, aritmia e problemi di carattere neuromuscolare.

Fonti naturali di magnesio

Prima di ricorrere ad un integratore, è comunque consigliabile correggere opportunamente la propria dieta: alimenti come i cereali integrali, le verdure a foglie verdi, gli ortaggi in genere, il cacao, la frutta e in particolare fragole, arance e uva, sono alimenti naturalmente ricchi di magnesio, che possono svolgere un efficace ruolo di integratore naturale.


Potrebbe interessarti: Sanofi Mag 2: il migliore integratore di magnesio

Le situazioni di carenza di magnesio

Per quanto sia presente in molti prodotti, è comunque piuttosto frequente che si verifichino carenze di magnesio, dovute soprattutto alla vita stressante e alle abitudini alimentari non corrette, che determinano un assorbimento ridotto del minerale. I procedimenti di raffinazione, conservazione e cottura dei cibi sono infatti spesso responsabili di una demineralizzazione degli alimenti, e di un conseguente ridotto apporto di magnesio.

Inoltre alcuni alimenti, quali possono essere carni, uova, pesce, formaggi, carboidrati semplici, alcol e caffè, riducono notevolmente l’assorbimento del magnesio: pertanto si consiglia, in caso di carenza, di limitarne il consumo, prediligendo i cereali integrali, i legumi, la frutta e gli ortaggi freschi, specialmente dopo i 40 anni, quando il fisico inizia ad assumere gli elementi nutritivi con fatica. I sintomi dovuti alla carenza di magnesio sono in prevalenza crampi muscolari, mal di testa, stanchezza, aritmia cardiaca, movimenti involontari dei muscoli, oltre ad ansia, depressione, agitazione e sindrome premestruale accentuata.

Magnesio Supremo

Gli effetti benefici di Magnesio Supremo

Grazie al rapido assorbimento, Magnesio Supremo, se assunto con regolarità, può contrastare i problemi di sindrome premesturale, mal di testa, ansia e depressione, regolarizza la pressione, il tasso glicemico e contrasta la stitichezza, previene l’osteoporosi, controlla il livello di trigliceridi nel sangue, contrasta il senso di stanchezza fisica e mentale, previene l’osteoporosi e svolge un eccellente effetto antibatterico nei confronti dell’acne.

Se assunto con moderazione e solo in caso di necessità, Magnesio Supremo è un ottimo integratore, facilmente assimilabile, adatto per recuperare il benessere anche nei momenti più difficili e impegnativi.



disclaimer attenzione